Bollette luce più care? Pesano energivori e oneri di sistema
Soprattutto gli oneri di sistema, raccolti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea), tra il 2011 e 2017,…
Energia, Autorità: a luglio 2018 il portale per comparare offerte
Inizialmente il portale conterrà le offerte Placet, solo in una seconda fase verranno introdotte tutte le offerte di elettricità e…
Germania “sfora” per la seconda volta gli obiettivi sulle emissioni
A rischio i target nazionali ed europei al 2020. Sarebbe un duro colpo per un paese dall’immagine fortemente “green”. Sul…
Via-Vas, arriva nuovo regolamento per Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale
Alla base della riforma ci sono una più efficace integrazione tra le attività della Direzione per le Valutazioni e le…
Elezioni, rinnovabili ed efficienza energetica nei programmi
In vista della tornata elettorale del 4 marzo, gli schieramenti hanno cominciato ad elaborare e proporre ai cittadini le idee…
Petrolio, Up: salgono i prezzi del greggio importati in Italia nel 2017 (+24,2%)
L’Italia si conferma ai vertici della classifica dei paesi dell’Area euro con i carburanti più tassati. La benzina più cara…
Reportage sul Tap: a Masseria del Capitano dove si curano gli ulivi
Siamo entrati nel vivaio dove vengono stoccati temporaneamente gli alberi in attesa del reimpianto per toccare con mano strutture e…
Masi (Politecnico di Milano): ecco perchè la Seveso non si applica a Tap
Parla Maurizio Masi, docente del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica al Politecnico di Milano: “Il governatore pugliese sbaglia…
Addio maxi-bollette. Cosa cambia per il consumatore
Con l’addio alle maxi-bollette, i gestori non potranno più richiedere al consumatore somme che vadano al di là dei due…
La direttiva Seveso? Non si applica al Tap
Sulla querelle interviene Francesco Bruno, docente di Diritto ambientale alla Sapienza e all’università del Molise: non si sono motivi giuridici…
Autorità per l’Energia: necessario separare Gse e Borsa elettrica
Secondo l’Authority è necessaria la separazione del Gse dalla Borsa elettrica, che si augura anche equidistanza dai soggetti operatori di…
Puglia pensa a nuova tassa. Aumenti addizionali in benzina
I sindaci pugliesi vogliono una nuova tassa in Puglia: si chiamerà Irba, sarà integrata come accisa su benzine e derivati …
Legna e pellet? Inquinano più di gas e Gpl
Lo rivela uno studio di Innovhub, l’azienda di ricerca e consulenza della Camera di Commercio di Milano. Secondo l’Agenzia europea…
Via libera ad agevolazioni a imprese energivore
Via libera al decreto attuativo per le agevolazioni alle imprese energivore che sarà in vigore dal 1 gennaio 2018, con…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 145
- Pagina 146
- Pagina 147
- Pagina 148
- Pagina 149
- Pagina 150
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi