Il dubbio è sollevato dalla redazione de Le Iene nel trailer in onda questa sera dal quale emergerebbe che Mittal rivende in borsa le quote di emissione
Tempa Rossa, dalla Basilicata via libera ad accordo sulle compensazioni ambientali
L’accordo su Tempa Rossa, integra il precedente documento del 2006 e prevede una serie di misure aggiuntive per il riequilibrio ambientale e territoriale e lo sviluppo sostenibile.
Tap: superato anche l’ultimo intoppo
Il Comitato Via del ministero dell’Ambiente ha escluso la Valutazione di impatto ambientale per quanto riguarda la variante al progetto originario sul Tap della posa a mare della condotta.
Masseria la Rocca, la Consulta dice no a ricorso Regione contro la ricerca idrocarburi di Rockhopper
La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso della Regione Basilicata contro la società petrolifera Rockhopper per la ricerca di idrocarburi a Masseria La Rocca
Basilicata, scaduta la concessione Eni. Che succede per le compensazioni ambientali?
La concessione Eni per le estrazioni in Val d’agri è scaduta il 26 ottobre 2019. Ed è scaduto anche l’accordo ventennale per le compensazioni ambientali. Cosa accade tra la regione Basilicata ed Eni?
Da Bari un progetto per le energie alternative del futuro
All’Università di Bari focus sulle energie alternative. Si studia lo sviluppo di sistemi bio-ibridi avanzati da utilizzare in agricoltura ed urbanistica
Mobilità sostenibile, tutto pronto per il 1° Sesa Green Endurance Este
Biometano Day, domenica mattina visita all’impianto di produzione di biometano Sesa ad Este ed EcoRaduno, in oltre 120 hanno risposto all’appello. Alla gara automobilistica, invece, partecipano vetture a biometano, elettriche, ibride, a Gpl e a metano