Rinnovabili, Arera: Nel 2023 costi incentivi a 7,1 mld, oltre i 9 mld fino al 2031
“Nell’ipotesi di progressiva riduzione del prezzo di mercato dell’energia elettrica da 100 €/MWh nel 2024 a 70 €/MWh nel 2030…
Pnrr, chimica, Comau e granchio blu: cosa c’è sui giornali di oggi
Arrivano 11 mld di euro dall’Europa nell’ambito del Pnrr, intervista al presidente di Federchimica Francesco Buzzella, il governo pensa alla…
La Cina presto potrebbe perdere la leadership dei minerali critici
Gli Stati Uniti e l’Australia dal 2010 hanno aumentato la loro produzione di terre rare e minerali critici. Inoltre, di…
Pnrr, da Bruxelles il pagamento della quinta rata da 11 mld di euro all’Italia
Tra le milestone e obiettivi Pnrr raggiunti l’attuazione di 14 riforme e 22 investimenti, in settori quali il diritto della…
Ecco perché il più grande giacimento petrolifero della Libia ha ridotto la produzione
Il giacimento Sharara è un bersaglio abituale per le fazioni politiche e militari in guerra in Libia, che vanta le…
Superbonus, buy back e gli ultimi lavori in Parlamento: cosa c’è sui giornali di oggi
Dalla tassa sulle plusvalenze da superbonus a l’indebitamento delle aziende che fanno buy back fino all’ingorgo in Parlamento prima della…
Ecco perché in Germania le aziende stanno valutando la delocalizzazione
L’Associazione delle Camere di Commercio e Industria tedesche ha riferito che oltre la metà delle aziende industriali tedesche con 500…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
L’aumento dell’energia eolica e solare in Cina eclissa il carbone
Dal 2020 le installazioni annuali di energia eolica e solare in Cina hanno costantemente superato i 100 GW, tre o…
La strategia dell’Unione europea per contrastare la povertà energetica
In un’analisi della ONG di politica energetica Regulatory Assistance Project, Louise Sutherland afferma che, “nonostante una spesa governativa molto significativa…
Nel primo semestre Francia leader nelle esportazioni di energia elettrica
Secondo l’operatore di trasmissione energetica RTE, nella prima metà di quest’anno le esportazioni nette di elettricità della Francia hanno raggiunto…
Sono 1,5 milioni le nuove auto elettriche nel 2023 in Europa
Al 31 dicembre 2023 le auto elettriche a batteria rappresentano l’1,7% di tutte le autovetture nell’Ue Nel 2023 sono state…
Clima, le alte temperature globali possono innescare delle “svolte climatiche” devastanti
Un nuovo studio sul clima, pubblicato su Nature Communications, rileva che è già probabile che il mondo supererà l’obiettivo climatico…
Auto, tassa sugli extraprofitti e ferrovie: cosa c’è sui giornali di oggi
L’alleanza tra le case automobilistiche giapponesi sull’elettrico, l’allarme Ue sulla componentistica di settore, il contributo di solidarietà per energetici, banche…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















