Nucleare, “Quando la nube arrivò” nel 1986
Il nucleare è una cosa seria, da affrontare in maniera seria, che richiede pianificazione di lungo periodo, investimenti ingenti e…
Nasce una nuova Oasi contro l’inquinamento. Il piano sostenibile di Generali
Generali lancia l’Oasi Gregorina, una zona nel cuore dell’omonima tenuta ricca di biodiversità che mira a ridurre l’inquinamento e formare…
La copertura del rischio nei mercati elettrici
Secondo uno studio dell’Oxford Institute for Energy Studies, la volatilità dei combustibili termici e la loro co-dipendenza in condizioni estreme…
Come finirà il Green Deal prima delle elezioni europee?
Verso le votazioni in Europarlamento su quattro fronti del Green Deal: Ecodesign, imballaggi, due diligence e qualità dell’aria. Le posizioni dei partiti italiani sui temi verdi e l’ipotesi di una nuova legislatura meno ideologica
Le rinnovabili crescono, ma gli obiettivi climatici globali sono ancora irraggiungibili
Secondo il direttore esecutivo dell’AIE, Fatih Birol, il principale ostacolo tra lo stato attuale del settore delle rinnovabili e il…
Green deal, G7, Superbonus e rinnovabili: cosa c’è sui giornali di oggi
Gli ultimi provvedimenti europei sul green deal, l’attesa su nucleare e biocarburanti al G7 italiano, il dossier del Ragioniere dello…
La Cina domina anche l’idroelettrico, l’Ue frena e l’Italia…
La Cina guadagna il primato anche nell’idroelettrico. Intanto, l’Italia è alle prese con il nodo rinnovo delle concessioni Dopo le…
Auto elettriche in crisi? La soluzione sono gli incentivi. Ecco perché
Le auto elettriche sono in crisi. Ecco perché gli incentivi sono la soluzione al problema, secondo Bloomberg Le vendite di…
Il GNL nel settore marittimo è ancora la soluzione migliore per le navi a doppia alimentazione
Nel 2023, il bunkeraggio di GNL ha raggiunto un livello record con 4,7 milioni di metri cubi consegnati a livello…
Il nuovo obiettivo della Russia è distruggere la produzione elettrica ucraina
Nelle ultime tre settimane Mosca ha distrutto diverse centrali termiche a gas o carbone o centrali termoelettriche combinate e 4…
Perché Enagas vuole passare dal GNL al settore dell’ammoniaca e della CO2
La corsa per rallentare il cambiamento climatico aumenterà la necessità di trasportare CO2 per il sequestro permanente nelle formazioni geologiche,…
Perché (e quanto) il carbone è ancora tra noi
Tutta colpa di India e Cina, il phase out dal carbone in Italia è previsto per il 2025. In Ue l’addio avverrà entro il 2030
Perché secondo Acer le importazioni di Gnl Ue sono vicine al picco
Probabile che la domanda di Gnl nell’Ue raggiunga il suo picco nel 2024. Ciò è dovuto alla riduzione della domanda…
Pnrr, mercato unico Ue, Confindustria e nomine: cosa c’è sui giornali oggi
Se dall’attuazione del Pnrr dipende il 90% della crescita 2024-25, Letta chiede più integrazione nei mercati finanziari, energia e telecomunicazioni…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















