Perché le elezioni negli USA si giocheranno anche sul fronte energetico
Sul tema delle emissioni come strumento per arrestare il cambiamento climatico, il candidato USA repubblicano Ron DeSantis ha affermato che…
Ecco come, grazie al PNRR, l’agrivoltaico può contribuire al mix energetico italiano
Grazie al decreto firmato di recente dal ministro Pichetto, l’Italia punta ad installare almeno 1,04 GW di sistemi agrivoltaici avanzati…
Perché l’Ue punta tutto sulla cattura dello CO2 per essere Carbon neutral entro il 2050
Il prossimo 6 febbraio la presentazione del piano europeo Ue sulla CO2 L’Unione Europea deve aumentare in modo significativo la…
La polemica sugli extraprofitti delle società energetiche si sposta alla Camera
Oggi, in un’interpellanza urgente alla Camera, il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, ha chiesto quanto hanno pagato…
A chi sono andate le aste per il mercato elettrico e cosa succede da qui a luglio
Dal primo luglio prossimo, 4,5 milioni di utenti non vulnerabili passeranno al mercato elettrico libero con il sistema delle tutele graduali. Il punto
Ecco perché il 2023 è stato un anno d’oro per il solare in Italia
In base ai dati diffusi a dicembre da Italia Solare, la Lombardia è stata la regione con più energia solare…
La Consob accende un faro su Terna?
Una serie di indiscrezioni raccolte da Energia Oltre evidenziano come Terna sia finito sotto la lente della Commissione Nazionale per…
Perché le gare di distribuzione gas sono un flop nel nostro paese (e cosa bisognerebbe fare)
Dal 2000 oggi solo 3 assegnazioni effettive e 31 gare gas bandite. L’esempio (virtuoso) del settore elettrico Avrebbero dovuto garantire…
Esplode il Dieselgate 2.0 e ci va di mezzo anche Stellantis
Torna il Dieselgate, lo scandalo che ha fatto tremare il mondo dell’automotive nel 2015. Questa volta ci va di mezzo…
Gli stoccaggi di gas in Europa sono ai livelli più alti di sempre
Matteo Villa, head of DataLab dell’ISPI, ha spiegato che questo eccesso negli stoccaggi di gas “è il risultato di una…
Mario Draghi e i vertici dell’industria Ue discutono (anche) di energia
Dopo l’incontro con Draghi, il presidente dell’ERT, Jean François Van Boxmeer, ha spiegato che “la più grande sfida da affrontare…
Ex Ilva, stasera l’incontro governo-sindacati. Urso al Senato attacca ArcelorMittal e il M5S
Che cosa ha detto il ministro Adolfo Urso nell’informativa di questa mattina sull’ex Ilva di Taranto
Perché l’Italia sui rifiuti è migliorata ma ancora non abbastanza. Report Assoambiente
Secondo il rapporto di Ispra, nel 2022 la produzione di rifiuti è diminuita dell’1,8%, superando il tasso nazionale del 65%. Ma il riciclo effettivo è ancora sotto il 50%
Ecco come la massiccia espansione delle rinnovabili ci avvicina agli obiettivi di Cop28
Secondo l’ultimo report Aie la crescita maggiore si è verificata in Cina, che nel 2023 ha commissionato una quantità di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















