Il boom del carbone in Cina mentre il mondo punta a ridurlo
Mentre la capacità di carbone pianificata della Cina è aumentata, il resto del mondo ha visto la sua capacità di…
Come le restrizioni occidentali alla Russia riorganizzano i modelli globali di trasporto di energia
I fornitori globali di carburante, a seguito delle restrizioni occidentali sui carichi russi – si stanno rivolgendo a rotte più…
Perché l’eliminazione graduale dell’energia a carbone non eviterà il caos climatico
Si prevede che le economie sviluppate chiuderanno i loro impianti un decennio prima dell’eliminazione graduale globale. Ciò richiederà ai Paesi…
Tesla: la transizione farà risparmiare alla Terra 4.000 miliardi $
La transizione verso fonti energetiche green ci costerà complessivamente 10.000 miliardi di dollari. Tuttavia, continuando a investire sui combustibili fossili…
COP28, Al Jaber: per affrontare la crisi climatica, il mondo deve avere una mentalità imprenditoriale
Per il presidente del prossimo vertice ONU sul clima “il settore energetico deve lavorare come partner con altri settori per…
Rinnovabili, La riforma attuata nel 2013 costa caro alla Spagna. ICSID conferma il lodo da 30 milioni
In Spagna nuova battuta d’arresto per i tagli alle rinnovabili. Il tribunale arbitrale di Ciadi conferma il risarcimento concesso ai…
L’Europa e un inverno da affrontare senza abbastanza accordi GNL a lungo termine
Gli obiettivi climatici dell’Europa fanno sì che i suoi acquirenti di GNL facciano fatica ad impegnarsi nei tempi necessari per…
Terna Ideas, al via la nuova edizione. Focus: soluzioni per la transizione energetica
Attraverso questa iniziativa di Corporate Entrepreneurship tutte le persone del Gruppo possono presentare idee innovative a vantaggio della transizione energetica…
E-fuel, lo champagne dei carburanti. A chi convengono?
Gli sforzi della Germania per convincere l’Unione Europea a inserire gli e-fuel nel Regolamento sulle auto potrebbero essere stati inutili…
Entsog: Con stop gas russo misure aggiuntive per salvaguardare stoccaggi Ue a fine marzo 2024
Il livello di stoccaggio gas al 1° aprile è stato del 27%, il più basso delle ultime quattro estati. Tutti…
Come le turbolenze bancarie hanno smorzato (gli ottimi) risultati dei fondi ESG nel primo trimestre 2023
Il settore degli investimenti ESG nel 2022 ha vissuto un anno difficile, poiché l’aumento dei prezzi dell’energia e l’impennata dell’inflazione…
I numeri del governo Meloni sull’attuazione dei provvedimenti: su 183 da adottare, 12 sono in capo al Mase
II maggior numero (38 provvedimenti) deve essere adottato dal Ministero dell’Economia e delle finanze, seguito dal Ministero delle Infrastrutture e…
Nel 2022 aumenta del +100% il prezzo medio dell’elettricità e calano i consumi (-3%). I dati Enea
Fase difficile per la transizione energetica (indice ISPRED giù del 54%), rinnovabili al 20% sui consumi finali. Ecco cosa dicono…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















