Come i mercati emergenti intendono investire nell’energia solare
L’AIE prevede che la capacità solare fotovoltaica globale aumenterà di quasi 1.500 GW nel periodo 2022-2027, superando il gas naturale…
Gse, si completa l’assetto delle Direzioni: ecco tutti i nomi
La Direzione legale, regolatorio e istituzionale del Gse è affidata a Rosaria Tappi, la Direzione Fonti rinnovabili a Luca Barberis,…
Gas: Consumo globale in calo nel 2022, in crescita quest’anno. Il report Gecf
Hamel: Gli sviluppi nel settore del gas sono un’indicazione delle brillanti prospettive di espansione dell’industria globale del gas I prezzi…
Nel 2022 in Italia il 58% delle compravendite è stato per un immobile di classe energetica G
Dalle analisi condotte dall’Ufficio Studi Tecnocasa è emerso che nel 2022 le compravendite nelle classi più performanti – A e…
Sostenibilità, Credem nel 2022 ha perseguito 11 obiettivi dell’Agenda ONU 2030
Le attività svolte lo scorso anno dal gruppo bancario hanno consentito di contribuire al perseguimento di 11 dei 17 obiettivi…
Gas, a marzo la Norvegia ha fornito all’Europa e al Regno Unito 313 milioni di metri cubi al giorno
Secondo Gassco, ad aprile la Norvegia dovrebbe avere un tasso di produzione molto più basso, perché inizierà la manutenzione stagionale,…
Arera annuncia l’ulteriore calo della bolletta del gas: -13,4% per i consumi di marzo
La riduzione per il mese di marzo, in termini di effetti finali, porta la spesa gas per la famiglia tipo…
Transizione energetica, Proxigas: ecco come ripensare la legislazione europea
Proxigas: “Serve un nuovo approccio della legislazione europea che superi la logica dell’esclusività e che favorisca, invece, la complementarietà e…
No ai biocarburanti, l’Ue lavora a norme sui dati. Regna l’incertezza
Niente biocarburanti dopo il 2035, per ora. L’Unione Europea lavora su diversi fronti per rivoluzionare il settore dell’automotive, ma il…
La domanda di gas è calata del 20% tra settembre 2022 e febbraio 2023. Il report ECCO
Nell’intero anno 2022 la riduzione della domanda di gas è stata del 9,8% rispetto al 2021. Ecco cosa dicono i…
Perché l’idrogeno piace così tanto all’Europa
Quante sono le reti, come verranno gestite dall’Ue e quali sono i piani di Italia, Spagna, Grecia, Germania e Francia…
Le Ev sono la nemesi del petrolio?
Le auto elettriche non sono il peggior nemico del petrolio, almeno non fino al 2030. La progressiva diffusione delle Ev,…
Mase, arriva il decreto sul Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025
Sei Milestones e Targets entro giugno 2023 per il Pnrr, altri 9 Milestones e Targets entro Dicembre 2023. Il testo…
Nel 2021 le rinnovabili hanno rappresentato 41% della produzione energetica totale dell’UE
In Europa dominano le rinnovabili. L’energia nucleare (31%) è stata la seconda fonte, seguita da combustibili solidi (18%), gas naturale…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















