Il grande progetto di una rete di gasdotti a idrogeno nel Mare del Nord
Secondo uno studio realizzato da DNV, con un investimento di 15-22 mld di euro si potrebbe costruire la dorsale dell’idrogeno…
Case green, Aicarr: bene direttiva ma Ue introduca incentivi
È necessario che l’Europa introduca strumenti finanziari più efficaci e stabili del Superbonus, che non droghino il mercato “La direttiva…
Prende quota l’aumento dei limiti di velocità in autostrada a 150 km/h. Quanto potrebbe costarci?
La riforma del Codice della Strada potrebbe prevedere l’aumento dei limiti di velocità in autostrada da 130 a 150 km/h…
Ue, ecco il piano di Bruxelles per guidare la rivoluzione industriale ‘green’
L’esecutivo Ue ha fissato obiettivi per estrarre almeno il 10% delle materie prime critiche che consuma, come litio, rame e…
Decarbonizzazione come opportunità di crescita per il Paese. Il rapporto del think thank ECCO
Lo sviluppo delle opzioni tecnologiche della transizione, come le filiere dei biocombustibili, l’idrogeno e lo stoccaggio del carbonio (CCUS) dovrebbero…
Cresce (+5,4% l’anno) il mercato dei servizi di consulenza aziendale sulla sostenibilità. In Italia nasce LifeGate Impact
In Italia, la rivoluzione sostenibile delle organizzazioni aziendali è pronta a compiersi grazie al lancio di LifeGate Impact, la unit…
Riforma del mercato elettrico Ue: una soluzione troppo rapida per un problema complesso?
Il progetto servirà anche ad incoraggiare gli investimenti necessari per una transizione agevole verso un’economia climaticamente neutra La proposta di…
Snam, nel 2022 Utile Netto Adjusted a 1.163 mln di euro, al di sopra della guidance; investimenti in crescita oltre 50%
I numeri del 2022 e le previsioni del 2023. Venier: L’impegno di Snam nel contribuire a ricomporre il trilemma energetico…
Basilicata, Latronico: al via il Catasto della pubblica illuminazione
Latronico: La fotografia dello stato attuale porterà alla definizione delle strategie per l’implementazione tecnologica dei punti luci della Basilicata in…
La transizione energetica è “maledettamente complicata”. Non trascuriamo la sicurezza del sistema
La transizione è un percorso lungo e tortuoso, ma la neutralità tecnologica può rappresentare il faro che ci guida verso…
Il ruolo delle aziende italiane in vista della COP28 di Dubai
Oggi ad Abu Dhabi alcuni rappresentanti delle imprese italiane hanno spiegato il loro ruolo da leader mondiali nelle soluzioni tecnologiche…
Shell il marchio Oil & Gas di maggior valore, ma Aramco incalza. La classifica di Brand Finance
Petronas è ancora una volta il marchio più forte nel settore del petrolio e del gas, con un rating AAA…
Energia: Terna presenta il Piano di Sviluppo 2023, investimenti per oltre 21 mld
Oltre 21 miliardi di euro di investimenti: +17% rispetto al precedente piano decennale. Per Hypergrid 11 miliardi di euro per…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















