Il petrolio sarà ancora tra noi. Iea e Opec tornano d’accordo sui prossimi rialzi
Secondo il nuovo Oil Market Report diffuso oggi dalla Iea, l’Agenzia Internazionale dell’energia, la fornitura mondiale di petrolio è saldamente su una traiettoria al rialzo. Anche la domanda è in crescita. Simili rilevazioni sono arrivate ieri dall’Opec. Tutti i dettagli
Report di sostenibilità: aziende, enti e associazioni si raccontano al convegno Federmanager e ingegneri Bologna
Oltre 7.800 le aziende italiane che saranno tenute a produrre un Report di sostenibilità dal 2025 Presentato il Report integrato…
Ecco come Snam rafforza la sua presenza a Ravenna
Che cosa hanno detto oggi in conferenza stampa l’ad di Snam Stefano Venier e il sindaco di Ravenna Michele de Pascale sulle prossime mosse della società leader nello stoccaggio, rigassificazione e trasporto di gas naturale
L’instabilità algerina deve preoccupare l’Italia?
Il presidente della Repubblica dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune ha licenziato il primo ministro Aimene Benabderahmne, sostituendolo con Nadir Labaoui. Quali scenari anche per l’Italia, visto il legame energetico esistente?
Il fotovoltaico in Italia: stiamo davvero accelerando o è tutto merito del Superbonus?
Matteo Villa dell’ISPI e Carlo Stagnaro, direttore delle ricerche dell’Istituto Bruno Leoni, hanno realizzato un’analisi per capire perché negli ultimi…
Le vendite di auto elettriche rallentano in Ue. Di chi è la colpa?
Le elettriche rallentano nell’Unione Europea. Tela, VW e Mercedes-Benz lanciano l’allarme. Perché? Le automobili elettriche perdono slancio nell’Unione Europea. Un…
Mase, arriva il tagliando per il Codice dell’Ambiente: entro il 2024 si chiudono i lavori della Commissione
Circa 50 componenti con una serie di esperti a supporto dell’iniziativa dei ministri Pichetto Fratin (Mase) e Casellati (Riforme istituzionali)…
Mase, c’è tempo fino al 25 novembre per partecipare al concorso per 298 funzionari
Il concorso pubblico, per titoli ed esami, è finalizzato all’assunzione di 298 funzionari al Mase, di cui 218 ad alta…
Energia: ecco gli impatti (contrastanti) che il rally del prezzo del gas ha avuto sul mercato tedesco
La resistenza agli aumenti dei prezzi non è stata uniforme all’interno del mercato tedesco del gas, né specifica del settore…
La Ue aumenta l’import di terre rare nel 2022. Ecco chi è il primo partner dell’Europa
La Cina è stato il principale partner per le importazioni di elementi delle terre rare, rappresentando il 40% del peso…
La crisi di Gaza restringe i bilanci regionali del gas e mette un freno ai piani di Israele. L’analisi
L’analisi condotta dal The Oxford Institute of Energy Studies considera i potenziali impatti diretti e indiretti e le implicazioni più…
Perché la Cina nei prossimi 3 anni dominerà il mercato dell’energia solare
Wood Mackenzie prevede per la Cina un tasso di crescita annuo composto del 38% tra il 2021 e il 2026…
Che cos’è l'”eccezione iberica” e qual è il bilancio dei primi cento giorni
L’obiettivo dichiarato dei governi di Spagna e Portogallo era ridurre la componente principale dei prezzi dell’elettricità per molti consumatori iberici…
Come le piattaforme petrolifere abbandonate possono aiutare nella lotta al cambiamento climatico
Oltre alla loro funzione di barriere coralline di riserva, le piattaforme petrolifere abbandonate potrebbero diventare doppiamente vantaggiose per l’ambiente, se…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















