Quanto guadagna ed investe Total
La società prevede di investire fino a 17 miliardi entro dicembre 2018 e prospetta un futuro roseo
La società prevede di investire fino a 17 miliardi entro dicembre 2018 e prospetta un futuro roseo
Gli utili di Shell crescono del 42% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a 5,3 miliardi di dollari
È il risultato dalla relazione consegnata dal professor Giacinto della Cananea a Luigi Di Maio Un programma “condiviso” in dieci punti da utilizzare come base per un accordo di coalizione sulla falsa riga dell’intesa tedesca tra Cdu-Csu e Spd. È…
Il paese nordafricano potrebbe anche entrare nell’Opec. In queste ore la firma di un partenariato strategico con l’Ue L’Egitto è sempre più intenzionato a rincorrere il suo obiettivo di diventare un hub nel settore della produzione e dell’esportazione di gas…
Prezzi del greggio in lieve frenata e paesi produttori riuniti per decidere se estendere o meno i tagli. Ma Trump non è contento L'Azerbaigian non intende aderire all'Opec, l’organizzazione dei paesi produttori di petrolio, ma manterrà il suo impegno a…
Salvo sorprese la telenovela del Deposito nazionale delle scorie nucleari e radioattive italiane non si chiuderà con la fine dell’esecutivo Gentiloni. La palla passerà al nuovo governo malgrado le accelerazioni delle ultime settimane È passato praticamente un altro mese da…
Russia più riluttante nel proseguire sui tagli alla produzione. Pesa il timore dello shale Usa Il ministro saudita dell'Energia Khaled al-Faleh ritiene che il mercato abbia la capacità di assorbire costi del greggio più elevati. “Non ho constatato alcun impatto…
La conformità da parte della Russia all’accordo con i Paesi Opec per ridurre la produzione di petrolio ha raggiunto quasi il 100%
Ma gli aumenti potrebbero non essere uno svantaggio, almeno non per i produttori e gli investitori
La Cina potrebbe perdere il monopolio delle terre rare: il Giappone ha scoperto ingenti quantitativi di questi preziosi materiali nei propri mari. Articolo di Giusy Caretto
Entro la fine dell’anno il paese potrebbe aumentare la capacità produttiva a 3,5 milioni di barili al giorno
Secondo John Dizard sul Financial Times un esempio è il cobalto: entro il 2022, secondo Bernstein Research, le aziende cinesi controlleranno circa tre quarti della nuova fornitura mineraria di cobalto e poco meno della metà della produzione totale mondiale Occorre…
La proroga decisa a febbraio terminerà gli effetti l’11 aprile mentre la formazione di un nuovo esecutivo sembra ancora in alto mare Si avvicina la data di scadenza di Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, ex Authority…
Netanyahu parla con i leader greci e ciprioti per le forniture all’Europa. L’Egitto è sempre più hub del gas. Ma alla Turchia non piace l’isolamento e mostra i muscoli Le importanti scoperte di giacimenti di gas sotto il Mediterraneo orientale…
L’ad Alexei Miller e il numero uno della società italiana Marco Alverà si sono incontrati a Mosca per fare il punto sui rispettivi programmi
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter