Studio: chi lavora sempre in smartworking riduce le emissioni del 54% rispetto a chi sta in ufficio
I migliori benefici derivanti dalla riduzione delle emissioni legate allo smartworking includono la riduzione della congestione dei veicoli nelle ore…
L’Ue approva il nuovo PNRR dell’Italia, cosa cambia per l’energia
Il PNRR modificato dell’Italia riguarda 10 misure, tra cui gli incentivi all’efficienza energetica nell’ambito del cosiddetto “Superbonus”, l’aumento delle strutture…
Perché la liberalizzazione del mercato dell’elettricità (forse) non ce la farà nemmeno stavolta
Malgrado sia la Commissione europea a richiederlo come obiettivo inserito nel Pnrr il governo sta pensando a una nuovo proroga…
Gli investitori sollecitano un maggiore controllo sui green bond
I Paesi o le aziende emettono obbligazioni verdi (i cosiddetti green bond) per pagare dei progetti specifici di sviluppo a…
I soldi sauditi tentano Tesla. Le conseguenze per l’automotive
L’Arabia Saudita vuole ospitare la nuova fabbrica Tesla e punta sulle materie prime critiche per convincere Elon Musk. Quali conseguenze…
In Europa è in arrivo la tassa sulle emissioni delle navi commerciali
Il sistema in arrivo è la prima tassa sul carbonio su larga scala per il trasporto marittimo internazionale, e fa…
Su eolico galleggiante Italia possibile terzo mercato nel mondo: l’evento Anie Federazione ed Elettricità Futura
Sono 76 i GW di rinnovabili da installare in Italia dal 2024 al 2030 per centrare l’obiettivo, sottolineano le due…
La Ue lancia l’allarme: “Troppo dipendenti dalle batterie cinesi”
Il documento è stato preparato per i leader dell’Ue in vista delle riunione prevista a Granada, in Spagna, il prossimo…
Le compagnie petrolifere (inclusa Eni) potranno utilizzare la CCS nel Mare del Nord
Il piano per trasformare i vecchi giacimenti di petrolio e gas in vasti depositi di CO2 rientra nella strategia del…
La Francia è pronta ad integrare gli obiettivi climatici Ue nella sua strategia energetica
Una proposta di revisione della legge francese era originariamente prevista per l’estate, ma è stata rinviata all’autunno poiché 7 gruppi…
Perché un cartello dei minerali critici sarebbe peggiore dell’OPEC
L’UE e gli Stati Uniti stanno cercando di sviluppare relazioni durature con i paesi africani al fine di creare catene…
Cresce l’ondata di manifestazioni contro i combustibili fossili
In un anno di crescenti morti e distruzioni economiche dovute a inondazioni, incendi e siccità da record, i manifestanti hanno…
Perché la riforma del mercato elettrico in Germania sta fallendo
Lanciata nel febbraio 2023, la “Piattaforma per un sistema elettrico a impatto climatico zero” tedesco (PKNS) è stata incaricata di…
Le auto cinesi invadono la Germania. L’Ue inizia a perdere competitività?
Le importazioni tedesche di auto e componenti dalla Cina schizzano in alto, ma le esportazioni si fermano. È un segnale…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















