Perché lo standard sulle emissioni Euro 7 costerà ai produttori di auto molto di più rispetto alle previsioni della Commissione europea
Uno studio di Frontier Economics ha rilevato che i costi diretti per auto e camion a benzina – inclusi i…
Come il boom delle rinnovabili può contrastare la povertà energetica nelle aree rurali del mondo
Poiché i territori rurali offrono spazi aperti, agricoltura e una bassa densità di popolazione, sono ideali per lo sviluppo di…
Auto, otto Paesi mettono a rischio la Euro 7
Otto Paesi mettono a rischio la normativa Euro 7 sulle automobili. La lettera all’Unione Europea La normativa Euro 7 sulle…
L’industria europea dei voli privati tra business e pressioni per le emissioni di CO2
Domani alcuni manifestanti dovrebbero riunirsi a Ginevra, fuori dalla sede dell’EBACE (European Business Aviation Convention & Exhibition), per denunciare l’aumento…
L’appello e le proposte di Legambiente in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità
Legambiente: “Italia approvi al più presto una strategia nazionale adeguatamente finanziata e condivisa, istituisca nuove aree protette, migliori la gestione…
L’Europa divisa sul nucleare. Chi apre (e chi no) le porte all’atomo?
Il divario tra sostenitori e oppositori sul nucleare sta ostacolando l’UE dall’approvazione della direttiva sulle energie rinnovabili, che stabilisce un…
L’emergenza alluvione cancella la OMC-Med Energy di Ravenna
Presto saranno diramate le nuove date della manifestazione Niente da fare per la trentesima edizione di OMC-MED ENERGY, la principale…
I timori della Francia sull’idrogeno ritardano l’approvazione della direttiva Ue aggiornata sulle energie rinnovabili
Mercoledì scorso gli ambasciatori Ue avrebbero dovuto approvare un accordo provvisorio che aumenta dal 32% al 42,5% l’obiettivo Ue al…
Come reagire alla crisi energetica: ecco cosa deve fare l’Ue per sostenere l’industria
I responsabili politici dovrebbero progettare un mix di politiche per sostenere le industrie Ue ad alta intensità energetica. In tal…
Solo quattro Paesi Ue hanno un margine fiscale sufficiente per rispettare gli impegni di investimenti green
Secondo uno studio della New Economics Foundation, solo Irlanda, Danimarca, Svezia e Lettonia avrebbero lo spazio fiscale per produrre almeno…
Quanto costerà El Niño all’economia globale?
El Niño potrebbe comportare una perdita economica mondiale di oltre 3 trilioni di dollari fino alla fine del decennio Secondo…
Il Gruppo Hera al fianco delle comunità colpite dall’alluvione: sospesa l’emissione delle bollette e interrotti i solleciti di pagamento
La multiutility, in prima linea per garantire un supporto alle comunità con un impegno straordinario di oltre 600 persone, ha…
Moto a idrogeno? Presto potrebbero essere realtà
Nasce il nuovo consorzio di ricerca per lo sviluppo dell’idrogeno fondato dai campioni nipponici del motociclismo sportivo: Kawasaki, Suzuki, Honda…
Calcio e auto: miliardi in pubblicità green, ma spingono per le endotermiche
Le case automobilistiche spendono 4,5 miliardi di dollari di pubblicità durante eventi sportivi. Molte riguardano la sostenibilità, ma intanto fanno…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi