Volano i costi per l’aviazione europea che punta a ridurre le emissioni
Il net zero, per l’aviazione europea, costerebbe 820 miliardi di euro in un periodo di 32 anni che va dal…
Le strategie dei big del petrolio e del gas per la neutralità climatica incompatibili con l’Accordo di Parigi
La Ong Reclaim Finance ha vagliato gli impegni – incompatibili con l’Accordo di Parigi – delle nove principali compagnie europee…
In Europa è in diminuzione la produzione idroelettrica e nucleare
L’Europa potrebbe richiedere un aumento delle importazioni di GNL dagli Stati Uniti per soddisfare la domanda di energia Nel 2022…
G7, di cosa si parlerà oggi e domani al vertice energia e ambiente in Giappone
Alla due giorni di Sapporo i Paesi della coalizione discuteranno di energia, cambiamenti climatici, inquinamento, biodiversità, oceani, efficienza delle risorse…
Nissan viaggia da sola su Ev e cloud, l’alleanza con Renault va in pezzi?
Nissan vuole puntare su Ev e cloud in futuro, ma senza Renault. L’alleanza tra i due colossi dell’automotive va in…
Pnrr, a buon punto lo stato di avanzamento dei progetti del Mase: ecco il riepilogo a febbraio 2023
Nel primo semestre 2023 sono previsti 6 Milestone e target del Pnrr da raggiungere, nel secondo semestre altri 9. Il…
Perché la deglobalizzazione rappresenta un’opportunità per i porti italiani?
A causa della deglobalizzazione diminuisce il peso del commercio internazionale sul PIL mondiale e si sta riducendo la frammentazione delle…
Il greenwashing (ancora troppo diffuso) preoccupa gli esperti. L’indagine
Quasi tre quarti dei dirigenti aziendali affermano che la maggior parte delle organizzazioni del loro settore verrebbero scoperte a fare…
L’allarme dell’AIE: entro fine anno l’offerta globale di petrolio diminuirà di 400.000 barili al giorno
Lo scorso 2 aprile, alcuni Paesi membri dell’OPEC+ hanno annunciato una riduzione volontaria della produzione di greggio a partire da…
Energia, ecco perché dal 2027 i prezzi del gas e della benzina potrebbero aumentare
Le istituzioni europee mirano a limitare il nuovo prezzo del carbonio ad un massimo di 45 euro per tonnellata di…
Distributori, idee per una transizione sostenibile
L’Italia ha migliaia di distributori ma la rete è inefficiente e dilaga l’illegalità. Le proposte di modifica di Unem e…
Combustibili fossili, nel 2022 dalle banche finanziamenti per 673 miliardi di dollari
Dal 14° rapporto annuale “Banking on Climate Chaos” è emerso che lo scorso anno il finanziamento dei combustibili fossili da…
Per l’Aie restano necessari gli investimenti upstream nel gas
Pubblicato il rapporto in vista della riunione dei ministri dell’energia del G7 a Sapporo dove saranno presenti per l’Italia il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi