Report GECO: entro il 2050 il commercio di combustibili fossili crollerà e aumenterà l’autosufficienza energetica
Secondo il Global Energy and Climate Outlook, la maggior parte delle regioni ridurrà la propria dipendenza dall’energia importata, portando ad…
Rigassificatore di Piombino, Giani sul cantiere: “Lavori procedono spediti e in sicurezza”
Il presidente: “Rendiamo un servizio all’Italia, ma l’impianto costituisce anche un volano di sviluppo” Visita stamani del presidente della Toscana…
Nasce la nuova Multiutility toscana, quotazione in Borsa nel 2024
Già convocata per il prossimo 10 febbraio l’assemblea dei soci per integrare il numero dei componenti del consiglio di amministrazione…
Perché il cambiamento climatico può inaugurare una nuova era di guerre commerciali
I Paesi stanno cercando delle nuove soluzioni per mitigare i cambiamenti climatici. È probabile che si verranno a creare dei…
Deposito nucleare, Barbaro (Mase): autorizzazione unica nel 2026, messa in esercizio nel 2030
“Qualora riguardo l’intesa con le regioni ad ospitare il Deposito nucleare non si verificasse una intesa immediata, si configurerebbe l’attivazione…
La crisi energetica sta portando a un rinascimento del nucleare?
La crisi energetica globale sta costringendo i paesi a ripensare la loro posizione sul nucleare, in particolare l’Occidente. Negli Usa…
Proxigas: ripensare politica energetica per garantire un sistema più resiliente, sicuro e competitivo
Oggi, alla sua prima assemblea pubblica, l’associazione ha presentato il position paper “Prospettive e ruolo del sistema gas tra sicurezza…
Transizione, BNP Paribas punta a un’economia a basse emissioni di carbonio
La banca francese, BNP Paribas, si impegna a ridurre i prestiti all’industria petrolifera e del gas dell’80% entro il 2030…
Le banche promettono net-zero ma investono (ancora) miliardi in combustibili fossili
Le grandi banche sono ancora una volta sono sotto accusa per i continui finanziamenti di progetti sui combustibili fossili: 742…
Perché nasce una nuova ‘alleanza anseatica’ sul gas
Il Nord Europa schiera una nuova ‘alleanza anseatica’ con forniture dalla Norvegia. I paesi nel bacino del Mediterraneo, invece, risentono…
La guerra in Ucraina ha portato i rapporti commerciali tra Ue e Russia ai minimi storici
Secondo Eurostat, tra febbraio e settembre 2022 le esportazioni extra-Ue verso la Russia sono scese dal 2,3% all’1,1% dell’intero valore…
Perché la Ue vuole posticipare la scadenza per l’emissione di quote gratuite CO2
Il termine entro il quale le autorità competenti devono concedere l’assegnazione gratuita dovrebbe essere posticipato dal 28 febbraio al 30…
Cosa dice il parere di Arera al Mase sul servizio di riduzione dei consumi elettrici
Si tratta di una procedura concorsuale ai fini dell’approvvigionamento a termine di risorse che si rendono disponibili a ridurre i…
Il futuro del trasporto pubblico: elettrico e idrogeno
La strada per la transizione sostenibile del trasporto pubblico locale passa attraverso investimenti, Power Purchase Agreement (PPA), biocarburanti, ma soprattutto…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi