L’Ue punta tutto sugli e-fuel, saranno sufficienti a sbloccare lo stallo sul Regolamento auto?
L’Ue corre ai ripari per evitare lo stop alle nuove regole per la decarbonizzazione dell’automotive. L’Unione Europea ha messo a…
Boschi (Mase): “Eredità per molti aspetti negativa, siamo in ritardo sull’aggiornamento del PNIEC. Attendiamo esito del monitoraggio Gse”
Il ruolo del Parlamento nella revisione del PNIEC. Sergio Costa: “Nei prossimi 25 anni ci giochiamo il futuro di 3…
Per il 76% dei giovani europei l’impatto sul clima dei potenziali datori di lavoro è un fattore importante nella ricerca di un impiego
Un’indagine sul clima della Banca europea per gli investimenti (BEI) 2022-2023 esplora le opinioni delle persone sul cambiamento climatico in…
Acqua, Nel 2021 crescono gli investimenti per abitante. Il Blue Book 2023 promosso da Utilitalia
Anticipati, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Acqua, i dati del Blue Book 2023 promosso da Utilitalia, a cura della Fondazione…
Emettono più CO2 le auto a biocarburanti e ibride o le elettriche?
Le auto endotermiche a biocarburanti e ibride emettono la stessa CO2 delle elettriche, se analizziamo l’intero ciclo di vita delle…
Perché il protezionismo verde dell’Europa peggiorerà la sua sicurezza energetica
La Commissione europea spera che il Net Zero Industry Act, annunciato di recente, assicuri una quota locale del 40% per…
Temi e agenda del business talk Fonti Alternative per la Nuova Energia del 30 marzo
Come si muovono le imprese nella trasformazione dei processi e quali soluzioni vengono proposte dalle aziende leader dell’energia, per la…
Gas, l’Ue vuole prorogare al 2024 il piano di riduzione coordinata della domanda
La commissaria all’Energia Kadri Simson: “La continua riduzione della domanda garantirà la nostra preparazione per il prossimo inverno e ci…
Sette paesi Ue non vogliono idrogeno derivato dal nucleare: la lettera a Bruxelles
La Francia e altri otto paesi dell’Ue hanno chiesto al contrario di esentare i combustibili di derivazione nucleare dagli obiettivi…
Siccità, gli effetti di un inverno eccezionalmente secco e caldo in Europa
L’Europa e la regione del Mediterraneo quest’anno potrebbero vivere un’estate estrema, simile a quella del 2022 In vista della Giornata…
Arrivata a Piombino la nave rigassificatrice Golar Tundra
Domenica notte il rigassificatore Golar Tundra è arrivato nel porto di Piombino: dovrebbe entrare in funzione a maggio. Ecco dimensioni,…
Acqua, Come gestire la risorsa per risolvere la crisi idrica e sanitaria. Il dossier Legambiente
22 miliardi di metri cubi di acqua all’anno è il potenziale che avrebbero insieme la raccolta delle acque meteoriche in…
Il potenziale dell’Europa per generare emissioni negative da termovalorizzazione utilizzando la tecnologia CCS
L’Oxford Institus for Energy Studies ha realizzato uno studio che valuta il potenziale di generazione di emissioni negative della flotta…
La corsa ai metalli critici accelera tra il boom della fornitura di litio
Gli Stati Uniti e l’Unione europea cercano di diversificare le loro catene di approvvigionamento e ridurre la dipendenza dalla Cina…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi