Ecco come le Big Oil potrebbero diventare “Big electricity”
Le compagnie petrolifere integrate conoscono l’importanza di coprire l’intera catena di approvvigionamento e si stanno posizionando anche come utility
Le compagnie petrolifere integrate conoscono l’importanza di coprire l’intera catena di approvvigionamento e si stanno posizionando anche come utility
Cosa succederà alla produzione di petrolio?
Nasce in Qatar la più grande banca islamica che investirà nel settore energia
La riforma delle tariffe di trasporto gas alla quale sta lavorando l’Authority per l’energia tedesca in vista del gasdotto Nord Stream 2, rischia di pesare sulle tasche italiane
Nel pomeriggio del 14 marzo, in Francia, l’eolico è diventato la seconda fonte di produzione dopo il nucleare
Il numero uno dell’azienda tedesca Mario Mehren: passerà per la Danimarca ma non sappiamo se verrà bloccato il transito via Kiev
Marco Margheri, vicepresidente dell’azienda, è stato ascoltato nel corso di un’audizione alla Camera davanti alla commissione Esteri nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla politica estera energetica dell’Italia.
Nessuna decisione sul prolungamento dei tagli ad aprile: bisognerà attendere giugno. Ma il livello dei prezzi attuali accontenta tutti mentre le scorte sono in aumento per “colpa” dell’upstream Usa
Sono questi, in sintesi, i punti toccati da Luigi Ferraris, amministratore delegato e direttore generale di Terna, in audizione di fronte alla commissione Attività produttive della Camera
Fatih Birol, direttore esecutivo dell’Aie: “La seconda ondata della rivoluzione dello shale statunitense sta arrivando”
L’impennata della produzione di shale statunitense in un momento in cui l’Opec+ sta mantenendo l’offerta bassa, ha ampliato i prezzi tra i due benchmark petroliferi. Ma il divario è destinato a sparire con l’aumento dei volumi di export Usa
Il governo di Helsinki ha rilasciato il permesso di esercizio per il reattore, uno dei requisiti finali per consentire l’avvio dell’impianto previsto nel 2020
Potrebbe subire dei ritardi il progetto russo che Mosca contava di portare a termine entro fine anno. Ciò costringerebbe Russia e Ucraina a sedere allo stesso tavolo per ridiscutere i diritti di transito 2020
Il Governo Conte prende tempo su EastMed: ministero ambiente chiede una nuova valutazione di impatto ambientale
L’intervento dell’amministratore delegato sul sito di Elettricità Futura a tutto tondo: dalla governance elettrica alla mobilità sostenibile, fino alle sfide del prossimo futuro
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter