Perché l’Europa si gasa dopo la nuova scoperta a Cipro
È la più grande scoperta finora fatta nella zona economica marittima esclusiva di Cipro e, sulla base dei dati ufficiali, una delle più grandi al mondo negli ultimi due anni
È la più grande scoperta finora fatta nella zona economica marittima esclusiva di Cipro e, sulla base dei dati ufficiali, una delle più grandi al mondo negli ultimi due anni
È l’analisi effettuata da Don Fullerton, professore di finanza all’Università dell’Illinois, ed ex dirigente del Dipartimento del Tesoro Usa
L’import di greggio statunitense si è ridotto al minimo storico da 23 anni. L’Arabia Saudita è quella che sta pagando il pegno maggiore.
Le due società sono impegnate in un complesso scambio di asset. Rwe sarà attiva principalmente nella produzione di elettricità a monte e nei mercati all’ingrosso, mentre E.On si concentrerà sulla distribuzione e la vendita al dettaglio di elettricità e gas.
L’analisi arriva da due distinti documenti di Bank of America Merrill Lynch e di Barclays diffusi nei giorni scorsi
Il nostro paese è 19esimo su 28 paesi dell’Unione europea. Pesano gli alti costi dell’energia e la scarsa efficienza delle abitazioni
I CEO delle società leader in Europa hanno incontrato Dominique Ristori, DG per l’Energia della Commissione Europea, per rimarcare il ruolo chiave di metano e biometano nel processo di decarbonizzazione dell’economia
Nel nuovo rapporto “Energy Outlook 2019” si evidenzia la necessità di un rapido taglio della Co2 in tutti gli scenari. Ma la versa sfida rimane il teorema ‘più energia con meno emissioni’
Per l’Italia i dati dello studio Eurofound prevedono un effetto positivo sul Pil dello 0,7% e sull’occupazione dello 0,5% al 2030
La proposta sarà discussa alla fine di questo mese a Vienna, e una decisione finale potrebbe arrivare entro aprile. Ma ci sono molti ostacoli alla creazione di un’alleanza formale. Ecco quali
Infrastrutture gas essenziali per soddisfare l’aumento della domanda di gas e per porre le basi per una produzione di energia elettrica più efficiente e l’integrazione con gas rinnovabili
Il disegno di legge prevede un’ampia delega al Governo, con l’obiettivo complessivo di migliorare la qualità e l’efficienza dell’azione amministrativa: si va dalle bollette all’efficienza energetica, passando per interventi in Arera ed Enea
Rallentamento dell’economia, nuove superpetroliere e export massiccio potrebbero schiacciare le raffinerie statunitensi ed europee
Calo del consumo di combustibili fossili, il rinvio al 2035 del calo della quota di nucleare, uno sforzo misurato sulle energie rinnovabili e il desiderio di raggiungere la carbon neutrality nel 2050.
L’Eni è al top tra le major petrolifere mondiali per il taglio dei costi per barile grazie al fatto di aver standardizzato le attrezzature, implementato tecnologie per ridurre i tempi di perforazione e migliorato l’esecuzione dei progetti
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter