Bollette luce e gas, cosa deve fare chi ha scelto il mercato libero
Circa la metà degli italiani è nel mercato libero. Con i cali delle bollette del mercato tutelato ecco cosa può fare chi ha già scelto una azienda ‘privata’
Circa la metà degli italiani è nel mercato libero. Con i cali delle bollette del mercato tutelato ecco cosa può fare chi ha già scelto una azienda ‘privata’
I paesi che basano gran parte del loro bilancio statale sul petrolio sono a rischio, ma anche gli investimenti esteri, compresi quelli italiani
Per colpa del coronavirus il toto nomine è congelato. Ma le manovre dietro le quinte non si sono fermate
Risparmi complessivi di 184 euro/anno per la famiglia-tipo nelle bollette. L’emergenza Coronavirus e i bassi consumi riducono le quotazioni all’ingrosso. Aumentata a 1,5 mld di euro la disponibilità del “conto COVID” per interventi a favore dei consumatori
La sospensione delle bollette dovrebbe essere compresa tra il 2 marzo e il 31 maggio. Sarà Arera a decidere chi avrà diritto al beneficio e la rateizzazione
Questo pomeriggio è in programma un incontro tra Patuanelli e le sigle Faib, Fegica e Figisc. I gestori: Rischiamo di chiudere per mancanza di liquidità e di carburanti
La decisione sull’eventuale concessione della deroga al Nord Stream 2 sarà presa dal regolatere tedesco Bundesnetzagentur entro il 24 maggio
Anche le economie dei paesi produttori di petrolio si trovano ad affrontare sfide critiche, sottolinea Aie
Le stime di Goldman Sachs e il dibattito negli Stati Uniti su come fronteggiare l’impatto economico della pandemia. Il Taccuino di Marco Orioles
Secondo Rystad Energy l’estrazione del carbone è diventata molto più economica per il calo del petrolio e la svalutazione di alcune monete oltre a essere una fonte di energia economica e affidabile per ricostruire l’economia.
La stima dell’impatto potenziale del coronavirus sulla domanda di petrolio è una delle più ribassiste per i previsori fino ad oggi.
Gli analisti prevedono scenari catastrofici, anche per i prezzi del petrolio. Prevista anche un’ondata di licenziamenti nel settore petrolifero
Il crollo del prezzo del petrolio potrebbe innescare una nuova ondata di ristrutturazioni nell’industria petrolifera e del gas che potrebbe coinvolgere le rinnovabili
Slittano le nomine. Ieri anche Terna ha annunciato il rinvio a data da destinarsi dell’assemblea che era stata fissata per il 27 aprile
Circola l’idea di costituire una cabina di regia a palazzo Chigi o un maxi scudo antiscalate ostili per le società italiane quotate e indebolite dal Coronavirus
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter