Axpo, la transizione sostenibile passa da 4P
Il piano sostenibile di Axpo si compone di quattro principi cardine, le 4P. Chi c’era e cosa si è detto…
Ecco perché il prezzo del carbonio dal 2026 potrebbe ritornare sui 100 euro/tonnellata
Per l’analista di Veyt Ingvild Sorhus, “sia per il mercato che per gli analisti è difficile valutare quando eventuali quote…
A marzo e aprile le piogge hanno portato l’idroelettrico italiano a livelli record
Nei prossimi giorni le utility diffonderanno al mercato i risultati del primo trimestre 2024, e sicuramente i dati dell’idroelettrico avranno…
Le rinnovabili potrebbero diventare nemiche dell’ambiente. Ecco perché
Le rinnovabili potrebbero danneggiare l’ambiente e l’uomo in un futuro non troppo lontano. Ecco perché I vecchi impianti rinnovabili potrebbero…
Nasce una nuova Oasi contro l’inquinamento. Il piano sostenibile di Generali
Generali lancia l’Oasi Gregorina, una zona nel cuore dell’omonima tenuta ricca di biodiversità che mira a ridurre l’inquinamento e formare…
PNIEC, le proposte di aziende e associazioni per l’aggiornamento del piano italiano
Oggi alle Commissioni riunite Attività produttive e Ambiente della Camera si sono svolte le audizioni di aziende e associazioni sulla…
Fonti Alternative e Climate Change: verso il nuovo Business Talk di Rcs Academy
Giovedì 11 aprile 2024, Sala Buzzati (via Balzan 3 – Milano) e in Live Streaming su Corriere.it. Energia Oltre e…
Perché gli sforzi per frenare la deforestazione procedono a rilento
Nel 2023 la deforestazione ha generato 2,4 gigatonnellate di emissioni di CO2, equivalenti a quasi la metà delle emissioni annuali…
Fonti Alternative e Climate Change: verso il nuovo Business Talk di Rcs Academy
Giovedì 11 aprile 2024, Sala Buzzati (via Balzan 3 – Milano) e in Live Streaming su Corriere.it. Energia Oltre e Start Magazine saranno media partner dell’evento
Rcs, il 21 marzo primo Business Talk su sviluppo industriale, transizione e progetti carbon neutral
Riparte il ciclo di incontri di RCS Academy con Corriere della Sera e le aziende leader di mercato. Primo appuntamento…
Perché l’e-diesel illude il trasporto marittimo (fino al 2050)
L’e-diesel non potrà sostituire il diesel tradizionale nei trasporti marittimi per almeno 26 anni. Il paper dell’Istituto di Oxford per…
La tassa sul carbonio alle frontiere manda i produttori Ue nel caos
La tassa sul carbonio alle frontiere mette in crisi le aziende dell’Ue. Perché? Cosa fa la Commissione? Le imprese europee…
L’auto più green non è elettrica…Perché?
L’automobile più green in circolazione non è elettrica, secondo l’American Council for an Energy-Efficient Economy (ACEEE). Perché? Alcune ibride plug-in…
Sui rifiuti l’Italia batte la Spagna (che ricicla molto meno rispetto alla media Ue)
La Fondazione BBVA e l’Istituto Valenciano di Ricerca Economia hanno realizzato un rapporto che analizza l’evoluzione degli indicatori sui rifiuti…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 109
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















