Come Snam vuole trasformare l’Italia in hub del gas
Per Alverà (amministratore delegato di Snam), il sistema italiano del gas ha dimostrato un’affidabilità maggiore a quella di altri paesi…
Storico traguardo di produzione in Egitto per Eni
Conferma il successo della strategia di concentrarsi su attività di esplorazione che offrono alto valore e rapido sviluppo AGIBA, la…
Non solo Zohr. Eni consolida la produzione di gas in Egitto
Lo sviluppo del giacimento sarà ottimizzato a medio termine grazie all’estensione della licenza che consentirà nuovi investimenti Eni consolida la…
Young Energy, tutti i dettagli del programma di Snam per l’alternanza scuola-lavoro
Firmato un protocollo con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Coinvolti 600 studenti. Tutti i dettagli Il ministero dell’Istruzione, dell’Università…
Chi investirà in un nuovo gasdotto in Kazakistan?
Nazarbayev vuole realizzare una nuova infrastruttura per sfruttare l’enorme produzione di gas del paese Il presidente kazako Nursultan Nazarbayev ha…
“Eni con l’Italia”, tutti i dettagli dell’iniziativa in Basilicata
L’azienda è partner del Centro Federale Territoriale di Potenza-Viggiano Presso la Villa del Marchese di Sanfelice, alla presenza delle istituzioni…
Perché Gazprom blocca le forniture all’Ucraina colpita dal gelo
La disputa in corso tra Mosca e Kiev costringe a gli ucraini a ridurre in consumi Si accende una nuova…
Gas, chi ha firmato l’accordo per i giacimenti di Tamar e Leviathan
La Israel Chemicals Ltd ha firmato due accordi con Noble Energy e la israeliana Delek Group per la fornitura di…
Chi brinda (e perché) per il gas del Tapi in Turkmenistan
Terminata la tratta in Turkmenistan sono partiti i lavori in Afghanistan. Il punto della situazione dell’opera che collegherà quattro paesi…
Gas, come A2A ha sventato a Milano l’attacco di F2i
Numeri e dettagli della gara sulla distribuzione del gas a Milano vinta da A2A Sarà ancora A2A il gestore…
Come e perché Egitto e Israele brindano all’intesa sul gas
Si profila un nuovo corso per i rapporti tra i due Paesi dopo le tensioni degli anni precedenti. L’articolo sull’accordo…
Perché alla Germania piace il Nord Stream 2 e alla Polonia no
L’incontro tra il cancelliere Angela Merkel e il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki a Berlino ha rinfocolato le polemiche sull’infrastruttura…
Perché con la nave Eni bloccata dalla Turchia si rischia una crisi diplomatica su Saipem 12000
A cosa mira la Turchia e qual è la posizione dell’Europa nei confronti del piano di Ankara di diventare il…
Rinnovabili, il ruolo dei biocarburanti nella nuova direttiva
“State of play dei biocarburanti nella nuova direttiva sulle fonti rinnovabili di Energia. Le posizioni delle industrie Europee ed Italiane”…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- …
- Pagina 100
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi