Ecco cosa è successo veramente nel deposito di carburanti Eni a Calenzano
In fiamme il deposito di carburanti Eni di Calenzano. Quale ruolo svolge il deposito di Calenzano? Quali sono i rischi?…
Il bastone e la carota di Urso con Stellantis. Consulta: no autonomia su energia e trasporti. Obiettivo SMR dopo 2030. Niente privatizzazione acqua
Urso: “Fiducioso nei piani di Stellantis ma porti risposte concrete al tavolo automotive”. Stop della Consulta all’autonomia su energia e…
Acqua, AQP e TEHA presentano paper su Mediterraneo a rischio povertà idrica (3)
L’azione dei governi internazionali ancora troppo spesso, tuttavia, sottovaluta l’impatto e l’importanza strategica di gestire la risorsa idrica. In tutto…
Acqua, AQP e TEHA presentano paper su Mediterraneo a rischio povertà idrica (2)
Acquedotto Pugliese è da tempo impegnato nel know-how transfer e nella cooperazione sia con l’attività della AQP Water Academy International…
Acqua, AQP e TEHA presentano paper su Mediterraneo a rischio povertà idrica
Entro il 2050 i Paesi del Mediterraneo allargato dovranno fare sempre più i conti con una prospettiva comune: più domanda…
Acqua, Acquedotto Pugliese presenta Water Safety Plan (3)
“Copenaghen – ha commentato l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani, presente a Ecomondo – dimostra come le città possano…
Acqua, Acquedotto Pugliese presenta Water Safety Plan (2)
“Partendo nel 2018 dalla filiera pilota del Pertusillo – ha spiegato la direttrice generale di AQP, Francesca Portincasa – siamo…
Acqua, Acquedotto Pugliese presenta Water Safety Plan
Resilienza e sostenibilità delle città passano da una gestione innovativa dell’acqua. Soluzioni che ne preservino gli alti standard qualitativi anche…
In calo le risorse idriche in Italia. Nel 2023 -18,4% rispetto alla media
Pubblicato il Rapporto Ispra “Bilancio idrologico nazionale: stime BIGBANG e indicatori sulla risorsa idrica” Nel 2023 la precipitazione totale annua…
Idrico, Regno Unito avvia revisione del settore, travolto da scandali (2)
La commissione, definita la più grande revisione del settore dalla sua privatizzazione nel 1989, riferirà il prossimo anno. Il governo…
Idrico, Regno Unito avvia revisione del settore, travolto da scandali
Il Regno Unito oggi lancerà una commissione indipendente per affrontare la crisi nel settore dei servizi idrici, dopo anni di…
Rapporto Sud Utilitalia e Svimez: filiere di acqua, energia e ambiente valgono il 4,7% del PIL del Sud
Transizione energetica, economia circolare e adattamento ai cambiamenti climatici: sono questi i pilastri su cui si fondano le sfide e…
La crisi dell’acqua mette a rischio metà della produzione mondiale di cibo
Secondo un rapporto della Commissione globale sull’economia dell’acqua pubblicato nei giorni scorsi, metà della popolazione mondiale già affronta la scarsità…
Acqua, gruppo sostenuto da OCSE chiede patto globale su crisi idrica (2)
“Serve un patto globale sull’acqua. Ci vorranno diversi anni per arrivarci, ma inizieremo questo processo”, ha affermato Shanmugaratnam in un…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi