Auto, MECSPE: per 41% imprese stop motori termici dal 2035 favorisce aziende estere (3)
Di cosa hanno bisogno gli imprenditori per migliorare i processi di digitalizzazione e il loro livello di competenze? Di risorse…
Auto, MECSPE: per 41% imprese stop motori termici dal 2035 favorisce aziende estere (2)
Ritornando all’Osservatorio, sulla scia dei risultati del 2022, anche le previsioni per il 2023 mostrano uno scenario positivo, ma bisognerà…
Auto, MECSPE: per 41% imprese stop motori termici dal 2035 favorisce aziende estere
Le imprese manifatturiere che lavorano principalmente per la filiera automotive stanno vivendo un momento favorevole, ma per essere competitive nel…
Mobilità, MECSPE: per il 41% delle imprese automotive lo stop ai motori termici dal 2035 favorisce i produttori esteri
Manifattura, imprese della filiera “soddisfatte” e attese positive per il 2023 su fatturati e mercato. Il caro energia fa meno…
Ev, il degrado delle batterie deve davvero preoccuparci?
I possessori di Ev possono dormire sonni tranquilli: il costo della sostituzione delle batterie non sarà un problema per diversi…
Auto, Il Governo punta a salvare i biocarburanti
“All’ultimo momento il governo ha cambiato nuovamente linea sul regolamento che introduce il divieto di immatricolare auto e veicoli leggeri…
Auto, La strada per l’uso degli e-fuels è lunga. Tempi oltre 20 anni (2)
«Su un orizzonte di più lungo termine (2040-2050) gli e-fuels potrebbero aggredire tutto il mercato dei combustibili liquidi e gassosi…
Auto, La strada per l’uso degli e-fuels è lunga. Tempi oltre 20 anni
“Potrebbero essere utilizzati da subito. Se ci fossero. Ma la strada per l’uso degli e-fuels non è solo lunga, è…
Auto, Borchia (Lega): stop motori termici schizofrenia ambientalista scollata dalla realtà
“Con il voto di oggi il nostro Paese rischia di subire una strage di posti di lavoro. Ma la partita…
Auto, Il governo spera (ancora) nel biofuel con il rinnovo del parlamento e della commissione Ue nel 2024
“Il motore termico è salvo. L’industria dell’auto riparte da qui. E pure il governo Meloni, quasi come una consolazione, dopo…
Auto, Iveco: per la transizione serve l’idrogeno
“Saranno i motori endotermici alimentati a idrogeno a garantire la decarbonizzazione del trasporto pesante. Ne è convinto Gerrit Marx, ceo…
Auto, dopo accordo con Germania sugli e-fuel si attende voto su legge al 2035 (2)
Gli e-fuel (o carburanti sintetici) vengono prodotti utilizzando emissioni di CO2 catturate e idrogeno a basse emissioni di carbonio. Questi…
Auto, dopo accordo con Germania sugli e-fuel si attende voto su legge al 2035
La Commissione europea proporrà un percorso legale per esentare le auto alimentate con e-fuel dall’eliminazione graduale delle nuove auto con…
La Germania accetta il compromesso sulle auto, ma chiede una legge. La lettera all’Europa
La Germania accoglie la proposta dell’Unione europea per risolvere lo stallo sul Regolamento sulle auto inquinanti, ma chiede a Bruxelles…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- Pagina 90
- …
- Pagina 126
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






