Auto, MECSPE: per 41% imprese stop motori termici dal 2035 favorisce aziende estere (3)
Di cosa hanno bisogno gli imprenditori per migliorare i processi di digitalizzazione e il loro livello di competenze? Di risorse…
Auto, MECSPE: per 41% imprese stop motori termici dal 2035 favorisce aziende estere (2)
Ritornando all’Osservatorio, sulla scia dei risultati del 2022, anche le previsioni per il 2023 mostrano uno scenario positivo, ma bisognerà…
Auto, MECSPE: per 41% imprese stop motori termici dal 2035 favorisce aziende estere
Le imprese manifatturiere che lavorano principalmente per la filiera automotive stanno vivendo un momento favorevole, ma per essere competitive nel…
Mobilità, MECSPE: per il 41% delle imprese automotive lo stop ai motori termici dal 2035 favorisce i produttori esteri
Manifattura, imprese della filiera “soddisfatte” e attese positive per il 2023 su fatturati e mercato. Il caro energia fa meno…
Automotive, Federmanager: presto un piano nazionale. Elettrico non è l’unica via (2)
Il comparto della componentistica, che è il cuore dell’auto italiana, è quello più esposto – scrive Federmanager – anche in…
Automotive, Federmanager: presto un piano nazionale. Elettrico non è l’unica via
«Esprimiamo una visione critica rispetto alle decisioni della Comunità Europea sugli obiettivi di transizione energetica relativi al settore dell’automotive». Questa…
L’Europa può vincere la sfida delle EV? La corsa è aperta
La strada verso il futuro della mobilità è ormai tracciata, un percorso che sarà sempre più elettrico. Lo stop alla…
Auto, Stella (Anfia): scelta Ue recherà un danno clamoroso ad un’industria leader in Europa
“(…) L’ulteriore conferma da parte dell’Unione Europea dello stop definitivo, a partire dal 2035, alla produzione di veicoli alimentati con…
Automotive, Urso: necessario agire senza pregiudizi ideologici e con il massimo senso di responsabilità
«Sarà nostro impegno tutelare nelle sedi competenti, a Bruxelles e con i partner europei, gli interessi della filiera automotive e…
La Ferrari Purosangue scalda i motori, ma il futuro non è solo elettrico
Nel 2026 farà il suo esordio sul mercato la Ferrari “Purosangue”, primo modello commerciale elettrico della casa di Maranello. Benedetto…
Le ibride plug-in emettono molta più CO2 di quanto pensiamo
Le ibride plug-in emettono molta più CO2 rispetto ai quantitativi dichiarati dalle case automobilistiche. È quanto emerge da uno studio…
Mobilità, l’Italia non è (ancora) un Paese per auto elettriche (3)
La situazione del mercato dell’automotive europeo dipende da diversi fattori: dalla debolezza della domanda per effetto della pandemia, agli effetti…
Mobilità, l’Italia non è (ancora) un Paese per auto elettriche (2)
Il mercato dell’automotive italiano si è distinto positivamente nel 2022, crescendo del 21% rispetto all’anno precedente. Una crescita che ci…
Mobilità, l’Italia non è (ancora) un Paese per auto elettriche
L’auto elettrica fa volare la Germania, mentre l’Italia resta a terra. Le auto elettriche rappresentano solo l’8,8% del parco circolante…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- …
- Pagina 15
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi