Guai per DR, perché l’AGCM indaga?
L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) indaga sul produttore italiano DR Automobiles. Perché?
L’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) indaga sul produttore italiano DR Automobiles. Perché?
Le autorità di regolamentazione federali statunitensi hanno detto a Freeport LNG di fornire le informazioni necessarie per il riavvio pianificato del suo stabilimento di esportazione di GNL in Texas - il secondo più grande impianto di esportazione di GNL degli…
Con la 15a Relazione ai sensi dell’articolo 172, comma 3-bis, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante “Norme in materia ambientale”, Arera ha fornito un quadro aggiornato, segnalando, sulla base dei dati e delle informazioni acquisiti dai soggetti…
“La prorogatio ha determinato una obiettiva e significativa riduzione del raggio di azione dell’autorità e una perdurante situazione di incertezza” Approdare “in tempi rapidissimi” e “comunque coerenti” con i tempi fissati dalla legge – il decreto n. 30/2018 di proroga…
Il decreto di proroga del Collegio approvato in settimana è diventato legge. Il nuovo governo M5s-Lega avrà tempo al massimo fino al 30 settembre per nominare i nuovi componenti dell’Authority
Nessun emendamento in Senato. Per il via libera però bisognerò aspettare ancora una settimana o anche di più in caso di formazione del nuovo governo Nessun emendamento al Dl sull’Autorità dell'energia (Arera) in Commissione speciale del Senato. Solo due ordini…
Funzioni “non surrogabili”. L’ordinaria amministrazione rischia di “scricchiolare” sotto il peso dei provvedimenti da adottare. Le parole del presidente dell’Authority alla Camera Tempi certi per il nuovo Collegio e fine della prorogatio nel più breve tempo possibile per assicurare un…
Il collegio, già prorogato una prima volta, resterà in carica per altri 60 giorni
Inizialmente il portale conterrà le offerte Placet, solo in una seconda fase verranno introdotte tutte le offerte di elettricità e gas rivolte alla generalità dei clienti finali Famiglie e piccole imprese potranno iniziare a cercare e comparare online l'offerta…
Verrà introdotto dal 1 gennaio 2018 un terzo livello decisorio in materia di controversie sull’energia e gas. L'Autorità avrà l'ultima parola Sarà l’Autorità per l’Energia a mettere l’ultima parola in caso di problemi con il proprio fornitore di energia…
Grazie alla Legge europea 2017 in discussione al Senato sono previste riduzioni degli oneri di sistema per gli energivori, contenendo il peso sui consumatori Le imprese italiane corrono con un pesante fardello rispetto alle aziende degli altri paesi europei. Colpa di…
L’autorità per l'energia elettrica il gas avrà tempo fino a novembre per attuare le disposizioni della Legge sulla concorrenza L’ Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico avvierà un sistema di semplificazioni procedurali in materie di gare introdotte…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi