Grecia, chiusura anticipata per l’ultima centrale a carbone
La Public Power Corporation, la società elettrica più grande della Grecia, ha deciso di rinunciare alla gestione della centrale a…
Carbone, l’India potrebbe costruire nuove centrali perché più economiche
L’India potrebbe costruire nuove centrali a carbone per via della maggiore economicità dell’energia generata. Lo scrive l’agenzia Reuters sulla base…
Carbone, in Cina l’output cresce del 16% nel primo trimestre 2021
Nel primo trimestre del 2021 l’output di carbone in Cina è cresciuto del 16 per cento su base annua. L’aumento…
Carbone, quanto costa alla Cina il ban all’Australia
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone termico e coke dall’Australia, con impatti notevoli sui prezzi per i consumatori.
Dalla Cina più impianti a carbone delle dismissioni nel resto del mondo nel 2020
La Cina ha anche 88,1 GW di energia a carbone in costruzione. E altri 158,7 GW sono stati proposti per…
Grecia, chiuse quattro centrali a lignite
La Grecia ha chiuso quattro delle sue centrali a lignite più inquinanti. Come riportato dall’agenzia di stampa greca ANA-MPA, l’autorità…
Il Giappone tenta il mix carbone e biomasse
In Giappone la società elettrica Okinawa Electric Power prevede di utilizzare 30mila tonnellate all’anno di pellet nelle centrali a carbone.
Carbone, la Germania chiuderà 1,5 GW di capacità dopo la seconda asta
La Bundesnetzagentur – l’agenzia di regolazione tedesca che si occupa, tra le altre cose, dell’elettricità e del gas – ha…
La più grande azienda del carbone punta al solare
Coal India, il più grande produttore di carbone al mondo, vuole entrare nel settore dei componenti per gli impianti di energia solare.
Perché eolico e solare non riescono ad arginare il carbone
L’energia pulita pulita non viene ancora costruita abbastanza velocemente da tenere il passo con la crescente domanda di elettricità favorendo…
Gli investimenti nel carbone hanno ancora valore in Asia
La cattura della CO2 e il mix con l’ammoniaca potrebbero garantire al carbone un futuro più lungo in Asia, secondo la World Coal Association.
Australia e Giappone vogliono produrre idrogeno dal carbone
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata.
I piani dello Hebei, in Cina, sul carbone e l’acciaio
La provincia cinese dello Hebei punta a rendere coal-free il distretto di Xiong’an, con l’obiettivo di farne un polo di sviluppo economico.
L’amministrazione Biden deve rassicurare i lavoratori del carbone
“Dobbiamo mettere le persone a lavorare nelle loro comunità”, dice l’amministrazione Biden per rassicurare gli occupati nell’industria del carbone.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- …
- Pagina 46
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi