Ddl concorrenza 2021, Zaccheo (ART): Garantire piena operatività del regolamento UE su fornitura dei servizi portuali
(Energia Oltre) Roma – 17/02/2022 – “Il disegno di legge in esame dovrebbe cogliere l’occasione per approvare misure che garantiscano,…
Concorrenza, Cgil: ddl non risolve problemi, modificare riforma servizi pubblici locali e aprire confronto
“Il Ddl concorrenza non è la soluzione ai problemi del Paese. Privatizzare non è sbagliato in assoluto ma neanche giusto…
Dl concorrenza, M5s: stop a corsie preferenziali per nuovi inceneritori nostra vittoria
“Lo stralcio dal decreto Concorrenza delle norme che avrebbero agevolato l’iter autorizzativo di nuovi inceneritori è una nostra vittoria ma…
Ddl Concorrenza, Pd e Lega già al lavoro sulle concessioni idro per garantire più concorrenza
È atteso per oggi in Consiglio dei ministri il via libera del governo al Ddl Concorrenza che, per quanto riguarda…
Ddl Concorrenza, nella bozza novità su concessioni gas e idro, rifiuti e colonnine (4)
CAMBIANO LE PEOCEDURE AUTORIZZATORIE PER GLI IMPIANTI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI Per quanto riguarda le procedure autorizzatorie per gli impianti…
Ddl Concorrenza, nella bozza novità su concessioni gas e idro, rifiuti e colonnine (3)
Inoltre, “le procedure di assegnazione delle concessioni di grandi derivazioni idroelettriche sono avviate entro due anni dalla data di entrata…
Ddl Concorrenza, nella bozza novità su concessioni gas e idro, rifiuti e colonnine (2)
“All’articolo 15, comma 5, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, il sesto e il settimo periodo sono sostituiti…
Ddl Concorrenza, nella bozza novità su concessioni gas e idro, rifiuti e colonnine
Concessioni per la distribuzione di gas naturale, colonnine di ricarica, sevizi di gestione dei rifiuti e procedure autorizzatorie per gli…
Ddl Concorrenza, nella bozza novità su concessioni gas e idro, rifiuti e colonnine
Arriva una nuova procedura anche per la scelta dei presidenti delle Authority nel testo sulla concorrenza che il governo si…
Sconto in fattura per ecobonus, distorsivo della concorrenza. Lo studio di Confartigianato
Per una impresa tipo specializzata a rischio il 58% dei lavori secondo l’associazione Il no deciso di Confartigianato allo sconto…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi