Idrogeno verde, in Germania consorzio con RWE, BP, Evonik
Un consorzio che riunisce – tra le altre – l’azienda di servizi pubblici tedesca RWE, la società di prodotti chimici…
Idrogeno, cosa chiedono le aziende in Spagna
Il primo ministro Sánchez sostiene che la Spagna sia il paese europeo con il potenziale maggiore per produrre idrogeno verde.
Idrogeno, 400 mld di dollari di investimenti entro il 2035. Il report Rystad
I trasporti e le infrastrutture di idrogeno prenderanno la quota maggiore della torta: Rystad Energy prevede che questo segmento di…
L’idrogeno può alimentare la transizione. Report S&P
L’ampia disponibilità di fonti rinnovabili competitive e il supporto simultaneo per l’idrogeno blu (con cattura e stoccaggio di CO2) sono…
Idrogeno, Terni capitale della sperimentazione
– Al via test su bus a idrogeno in collaborazione con Acciai Speciali Terni – Terni capitale della sperimentazione energetica…
Giappone e Australia rinnovano collaborazione su forniture energetiche
Il primo ministro dell’Australia Scott Morrison, in visita a Tokyo, ha detto che il piano del Giappone per il raggiungimento…
Idrogeno, la Cina accelera sui veicoli a celle a combustibile
La provincia cinese del Guangdong dice di voler promuovere l’utilizzo delle celle a combustibile nei tir e nei veicoli per la logistica.
La Tasmania sceglie quattro società per nuovi studi sull’idrogeno verde
– Il governo ha riferito di aver ricevuto 23 proposte dal programma lanciato a maggio sull’idrogeno verde – Due produttori…
Idrogeno, ecco le linee guida preliminari del Mise
– Sono necessari fino a 10 miliardi di euro di investimenti tra il 2020 e il 2030 ma si avrà…
Idrogeno verde, c’è bisogno di fiducia nelle utilities Ue. Il report S&P
Si guarda con interesse a un collegamento con il Nord Africa per importare energia pulita e chiudere il ciclo dell’idrogeno…
Nasce intergruppo parlamentare su idrogeno e comunità energia
Merito del senatore Maurizio Buccarella, Vice Presidente del Gruppo Misto e promotore dell’Intergruppo, che con il contributo del Prof. Nicola…
I piani di ArcelorMittal e SSAB per l’acciaio a zero emissioni
Grandi produttori europei di acciaio stanno puntando sull’idrogeno per ridurre (o eliminare) le emissioni inquinanti dei processi siderurgici.
Idrogeno: Arrivano dal Miur le prime linee guida per la Ricerca italiana
Un ruolo importante viene anche riconosciuto alla formazione ed educazione, alla pubblica consapevolezza, alle normative e alle questioni di tutela…
Idrogeno, in Asia il settore potrebbe trarre lezioni dall’accordo Adani-Snam
– Adani può espandersi sia in idrogeno blu che verde. L’accordo potrebbe innescare più legami con le aziende europee -…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 68
- Pagina 69
- Pagina 70
- Pagina 71
- Pagina 72
- Pagina 73
- Pagina 74
- …
- Pagina 79
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi