L’Unione europea propone di interrompere i flussi di petrolio russo verso Germania e Polonia
Resteranno invece in vigore le esenzioni che consentono i flussi attraverso il ramo meridionale del collegamento, che rifornisce l’Ungheria, la…
Dai fatturati agli investimenti: cresce la filiera italiana idrogeno. L’Osservatorio H2IT
Per le aziende della filiera il 2022 è stato un anno di crescita. Il potenziale di sviluppo è alto e…
Nel 2022 oltre 71 milioni di sfollati interni in tutto il mondo, è record
Per quanto riguarda le cause, 62,5 milioni di sfollati erano dovuti a conflitti e violenze, mentre 8,7 milioni a causa…
L’Esma lancia l’allarme: c’è un elevato grado di concentrazione nei mercati dei derivati sul gas
I mercati dei derivati sul gas naturale sono finiti sotto i riflettori dopo l’invasione russa dell’Ucraina L’Autorità europea degli strumenti…
Perché i timori sull’affidabilità energetica globale stanno facendo aumentare gli investimenti nell’oil & gas
La prima tranche di spesa extra negli ultimi 15 mesi è andata principalmente sul petrolio e sul gas, mentre le…
Eurostat: nel 2021 Industria Ue terza per consumi finali di energia. Elettricità e gas sul podio
Nel 2021, i settori industriali dell’Ue che hanno registrato le quote maggiori di consumo finale di energia sono stati quello…
Arera: via libera ai criteri per le tariffe del servizio di rigassificazione del Gnl per il periodo 2024-2027
Il provvedimento di Arera disegna un quadro di sostanziale stabilità rispetto ai criteri vigenti Arriva la delibera Arera in esito al…
Siamo già pieni di gas?
Come si sta preparando l’Ue al prossimo inverno
Ecco perché l’americana NOAA lancia l’allarme sul clima: El Niño può vanificare gli Accordi di Parigi
El Niño porterà probabilmente eventi meteorologici estremi in tutto il mondo, insieme a un’accentuata impennata del riscaldamento La National Oceanic…
Petrolio, report OPEC: nel 2023 la domanda mondiale crescerà di 2,3 mln di barili/giorno
I principali driver della crescita dell’offerta di liquidi dovrebbero essere Stati Uniti, Brasile, Norvegia, Canada, Kazakistan e Guyana, mentre i…
Come la digitalizzazione in Europa può favorire il passaggio a trasporti più sostenibili
Secondo un report dell’AEA, la digitalizzazione può influire sull’efficienza dei trasporti, sulle infrastrutture, sul fabbisogno energetico e sulle politiche, ma…
Microsoft firma accordo per utilizzare l’elettricità di Helion Energy e punta sulla fusione nucleare
Helion prevede di installare il suo impianto di fusione nello Stato di Washington, sede di entrambe le società, e di…
Per l’energia pulita l’Europa si rivolge al Marocco, ma il Nordafrica potrebbe pagarne le conseguenze
Ci sono già importanti progetti di energia rinnovabile in corso in Nordafrica, molti dei quali sono stati progettati per soddisfare…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















