Petrolio, i raffinatori del Mediterraneo guardano all’Iraq
Il divieto UE sulle importazioni di greggio russo per via marittima ha aperto la porta ad un aumento del flusso…
Ecco qual è la scappatoia per far arrivare il petrolio russo negli Usa
La maggior parte del petrolio raffinato presso la raffineria Lukoil in Sicilia proviene dalla Russia. Lukoil, che è presente negli…
Quale futuro per la raffinazione dei prodotti con la transizione energetica?
Secondo un’analisi di McKinsey, l’elettrificazione, la razionalizzazione e la politicizzazione influiranno sulle prospettive al 2040 Chi parla di disastro energetico,…
Energia, TotalEnergies per 2° trimestre prevede un risultato di raffinazione “eccezionale”
TotalEnergies prevede che la sua divisione di raffinazione e chimica produrrà risultati “eccezionali” nel secondo trimestre 2022, trainata da margini…
Caro benzina, il 23/06 segretario Energia USA incontrerà dirigenti raffinazione
Il 23 giugno il segretario all’Energia degli Stati Uniti, Jennifer Granholm, dovrebbe incontrare i dirigenti della raffineria per discutere i…
Ambiente, in Nigeria giro di vite contro le raffinerie di petrolio illegali che aggravano l’inquinamento atmosferico
La funzionaria nigeriana e madre di quattro figli, Grace Ekang, ha recentemente avuto dolori al petto e quando starnutisce, sul…
Raffinazione, Prodi: Rischiamo che questa industria non sia più conveniente
“Noi rischiamo moltissimo di fare in modo che l’industria della raffinazione non sia più conveniente, per questo abbiamo assolutamente bisogno…
Raffinazione, Unem: Baricentro si sposta in Asia, non perdere capacità in Europa
“Nel corso del 2020 si sono acuiti gli squilibri nella raffinazione mondiale messa sotto pressione dal crollo dei consumi legati…
Sudafrica, capacità di raffinazione dimezzata fino al 2022
Il settore della raffinazione del Sudafrica è in difficoltà, a causa di incendi e lavori di manutenzione negli impianti.
La Cina sorpasserà l’America sulla raffinazione di petrolio
Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia, nel 2021 la Cina diventerà il paese con la maggiore capacità di raffinazione al mondo.
I piani di Eni e delle altre compagnie europee per le raffinerie
Eni dice di voler “accelerare la trasformazione” degli stabilimenti in bioraffinerie. Anche Total punta sugli oli vegetali idrotrattati. Diverso invece l’approccio delle major americane.
L’impatto dell’uragano Laura sulle raffinerie degli Stati Uniti
L’uragano Laura ha provocato seri danni alle raffinerie di petrolio americane, che si concentrano proprio lungo la costa del golfo del Messico.
Approda in Nigeria la più grande torre di raffinazione del mondo
Costruita in Cina la torre è lunga 112,5 metri e pesa complessivamente 2.250 tonnellate e servirà alla lavorazione del petrolio…
La prossima grande minaccia per il petrolio? Arriva dalla Cina
Rallentamento dell’economia, nuove superpetroliere e export massiccio potrebbero schiacciare le raffinerie statunitensi ed europee C’è una certa preoccupazione, diffusa in…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi