Energia, regolatori: Ue si concentri su elettricità e infrastrutture (2)
Tra le altre proposte di ACER e CEER vi sono l’esporre i produttori di energie rinnovabili e di risorse flessibili…
Energia, regolatori: Ue si concentri su elettricità e infrastrutture
Oggi, in un position paper, l’ACER e la CEER si concentrano sulle sfide del futuro sistema elettrico invita la Commissione…
Energia, Kemp: in Europa l’eccesso di gas si sta riducendo (2)
Gli stoccaggi previsti superano ancora la capacità tecnica massima del sistema, pari a circa 1.145 TWh, quindi le iniezioni dovranno…
Ue, Sefcovic in Slovenia e Croazia per dialogo su clima e competitività (2)
Sefcovic pronuncerà il discorso di apertura e parteciperà alla sessione di apertura “Cinque anni di regioni carbonifere in transizione: prospettive…
Ue, Sefcovic in Slovenia e Croazia per dialogo su clima e competitività
Il vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, Maros Sefcovic, questa settimana si recherà in Slovenia (10-11 luglio) e Croazia…
Ue, Hoekstra a riunione informale ministri Ambiente a Budapest
Giovedì 11 e venerdì 12 luglio, il commissario per l’Azione per il clima, Wopke Hoekstra, rappresenterà la Commissione europea alla…
Arera: bollette troppo alte, iniziano spartizioni Commissioni Ue, lavori green pagano meno. Che c’è sui giornali?
Arera lancia l’allarme sulle bollette: prezzi troppo alti sul mercato. I partiti si spartiscono le Commissioni Ue. 1 italiano su…
Energia, ACER modifica norme Ue su bilanciamento elettrico (2)
PICASSO è stato lanciato nel giugno 2022 per lo scambio della riserva di ripristino automatico della frequenza (aFRR). Attualmente la…
Energia, ACER modifica norme Ue su bilanciamento elettrico
Oggi l’ACER ha emesso due decisioni che modificano il bilanciamento dell’elettricità dell’Unione europea, incluso il quadro di attuazione per la…
Le dinamiche dei mercati elettrici europei e il rischio di disallineamento tra domanda e offerta
Si prevede che la domanda di elettricità si riprenderà entro il 2026 grazie alla ripresa industriale, alla crescita dei data…
Europei over 30 più preparati sul cambiamento climatico, italiani nella media Ue. Il sondaggio Bei
L’Unione europea (punteggio: 6,37/10) ha superato gli Stati Uniti (punteggio: 5,38/10) sulla conoscenza delle cause e delle conseguenze del cambiamento…
Data center nello Spazio, l’Ue ci pensa. Aiuteranno la transizione?
L’Ue pensa al lancio di data center nello Spazio per aiutare la transizione green Lanciare nello Spazio data center alimentati…
Ue, come il CBAM influirà sui produttori europei ed extraeuropei (2)
Il beneficio climatico è notevole: grazie al CBAM, il 43% delle quote gratuite può essere rimosso dall’EU ETS, che finalmente…
Ue, come il CBAM influirà sui produttori europei ed extraeuropei
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) – il meccanismo che comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni incorporate nei…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi