La direttiva europea EPBD potrebbe non riuscire a decarbonizzare veramente gli edifici entro il 2050
Per il think tank EdEn “bisogna anteporre la protezione del clima al risparmio energetico, piuttosto che risparmiare solo sui combustibili…
Come il pacchetto anti-emissioni divide la politica italiana
Dopo il tweet provocatorio alla destra, il segretario Dem riceve l’incalzatura di Carlo Calenda. Domani a Bruxelles si decide sul…
Energia, UE approva programma portoghese da 160 mln di euro per le società ad alta intensità di gas
La Commissione Europea ha autorizzato uno schema del Portogallo da 160 milioni di euro per sostenere le società ad alta…
Clima, 118 regioni ed enti locali aderiscono alla missione UE per l’adattamento ai cambiamenti climatici
La Commissione Europea ha annunciato che le prime 118 regioni e autorità locali parteciperanno alla missione UE per l’adattamento ai…
Ambiente, 26 accademici chiedono ai leader europei di non seppellire lo schema ETS2
La proposta di riforma del sistema di scambio di quote di emissione (ETS) dell’UE proposta dal Parlamento Europeo non garantisce…
Ue, l’Agenzia europea per l’ambiente è alla ricerca del prossimo Direttore Esecutivo
L’Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA), agenzia dell’Unione Europea con sede a Copenaghen, è alla ricerca del suo nuovo Direttore Esecutivo che…
La USB Type-C sarà la porta di ricarica comune di tutti i dispositivi mobili Ue
I consumatori potranno utilizzare un unico caricabatterie per tutti i loro dispositivi elettronici portatili di piccole e medie dimensioni Entro…
Energia, la USB-C sarà la porta di ricarica comune di tutti i dispositivi mobile dell’Unione Europea
Entro l’autunno 2024, la USB Type-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere…
L’UE è pronta a votare le nuove leggi sui cambiamenti climatici, ma l’esito non è affatto scontato
Gli europarlamentari dovranno considerare centinaia di emendamenti, che potrebbero aumentare o indebolire l’impatto delle politiche climatiche dell’Unione Europea Il Parlamento…
Clima, in vista del voto chiave sui cambiamenti climatici al Parlamento UE pronti centinaia di emendamenti
Il Parlamento Europeo è pronto a votare su una serie di politiche UE sui cambiamenti climatici progettate per ridurre le…
Energia, la Serbia smetterà di ricevere petrolio russo attraverso l’oleodotto adriatico JANAF
La compagnia petrolifera Naftna industrija Srbije (NIS), di cui il 56,15% del capitale sociale è di proprietà della russa Gazprom…
Ambiente, le lobby dell’industria pressano gli europarlamentari in vista dell’imminente votazione UE sul clima
Domani al Parlamento Europeo avverrà un’importante votazione riguardo politiche europee più ambiziose sui cambiamenti climatici. Ecco perché in questi giorni…
Le lobby dell’industria pressano gli europarlamentari in vista dell’imminente votazione UE sul clima
Il Parlamento europeo è pronto a confermare la sua posizione sulle proposte per ridurre le emissioni di riscaldamento del pianeta…
Energia, Grassi: Le preoccupazioni sul nostro futuro energetico sono legittime, ma infondate
“Io sono convinto che le preoccupazioni sul nostro futuro energetico siano legittime ma non siano fondate. La fase che stiamo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi