Dall’amministrazione straordinaria per l’ex Ilva ai programmi dei candidati alla presidenza di Confindustria. Cosa dicono i giornali
Ex Ilva verso l’amministrazione straordinaria. Secondo quanto riferito dal ministro Urso si partirtà da un commissario. Nel mentre, i candidati…
Perché la contraddizione energetica Ue pesa sui target climatici (e le casse degli Stati europei)
In Europa la tassazione energetica è più alta per le fonti decarbonizzate e sono presenti sussidi ai combustibili fossili: ma…
Perché Gazprom in Europa è al collasso
I ricercatori dell’Accademia russa delle scienze prevedono che i risultati dell’intero anno 2023 di Gazprom dimostrerebbero che ha cessato di…
Che ne sarà dell’ex Ilva e delle partecipate di Stato?
L’ex Ilva verso il commissariamento. Il socio pubblico Invitalia (che ha il 38% della società) ha inviato al ministero delle Imprese e…
Il 2024 sarà davvero l’anno dell’addio definitivo al gas russo. Ecco perché
Con la decisione di non prolungare l’accordo di transito di gas via Ucraina, il Vecchio Continente continua il suo percorso di distacco dalle forniture di Mosca
Lettere anonime e dossier fanno lo sgambetto a Orsini nella corsa al vertice di Confindustria
I saggi hanno rinviato le audizioni ufficiali. La commissione che valuta le candidature per la presidenza di Confindustria avrebbe ricevuto…
Perché l’Italia è ancora indietro sull’efficienza energetica degli edifici. Report
Secondo una ricerca condotta da The European House – Ambrosetti, il 64,1% degli italiani dispone di informazioni scarse, generiche o nulle riguardo al concetto di Edifico Intelligente e solo il 6,8% è a conoscenza dello stato attuale degli edifici nel Paese
Dal Pitesai all’ex Ilva: le reazioni al provvedimento del Tar del Lazio e le mosse del governo sull’amministrazione straordinaria
Davide Usberti, amministratore delegato del gruppo Gas Plus e l’avvocato Fabio Cintioli, dello Studio Cintioli & Associati, commentano al Sole…
I numeri da record di Edison nel 2023, i piani di Terna con la Libia e le candidature alla presidenza di Confindustria al vaglio dei saggi. Le notizie di oggi
Edison chiude il 2023 con l’utile in crescita a 515 milioni. Nel frattempo, Terna punta ad interconnettere la Libia con…
Energia, Italgas: presentata Enaon, nuova identità delle società greche del gruppo
“Inauguriamo un nuovo capitolo del nostro percorso. Il lancio della nuova immagine aziendale avviene in un momento in cui abbiamo già raggiunto con successo importanti obiettivi che ci faranno lavorare meglio e con maggiore efficienza”, ha detto l’ad di Italgas Paolo Gallo
Scure del Tar Lazio sul Pitesai: a rischio l’upstream italiano
Accolti i ricorsi presentati da Società Padana Energia srl e da Gas Plus Italiana S.r.l.: violazioni delle modalità di partecipazione…
Agrivoltaico, ecco il decreto del Mase: entrerà in vigore da domani
Obiettivo realizzare almeno 1,04 GW di impianti. Pichetto: “Altro tassello alla nostra strategia energetica”. Entro quindici giorni le regole operative su proposta del Gse
Da Saras a Confindustria: scenari attuali e prospettive future. Cosa dicono i giornali
Saras diventa olandese e Vitol e rileva la quota di maggioranza della società petrolifera per 1,75 euro per azione e…
Risorse scarse per il 90% dell’industria italiana: aumentano i progetti di economia circolare
Un nuovo rapporto di Abb mostra che la scarsità di risorse sta portando a un aumento dei costi, a interruzioni…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- Pagina 35
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















