Sulle rinnovabili l’Italia avanza ma ancora troppo piano. Report EY
Secondo la società di consulenza Ernst & Young, il nostro Paese adesso è quattordicesimo su quaranta tra i principali Stati per attrattività di investimenti e opportunità di sviluppo nel settore delle energie rinnovabili
Perché non deve stupire il record di lobbisti di gas e petrolio alla Cop28
Secondo una rilevazione di Kick Big Polluters Out, a Dubai per la ventottesima conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite sono presenti almeno 2456 lobbisti sui combustibili fossili
Le automobili elettriche sono davvero nemiche dell’ambiente?
Le vetture elettriche sono davvero nemiche dell’ambiente, come sembrerebbe dalle inchieste che si moltiplicano sulle miniere di materie prime critiche?…
Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori
L’auto elettrica è un bluff o rappresenta la vera svolta per la transizione green dell’automotive? Ecco cosa pensano i consumatori…
Luce e gas: instabilità mercato porta riduzione consumi e propensione al risparmio. L’analisi Segugio.it
Anche per il gas si riscontra una maggiore propensione al risparmio: gli utenti con consumi medio-bassi, fino a 1.000 Smc,…
A che punto è la tassazione delle emissioni? Report Ocse
Che cosa dice l’ultimo rapporto dell’Ocse “Effective Carbon Rates 2023”
Bollette, mercato tutelato e mercato libero: cosa conviene? Ecco i dati Arera
Si avvicina la data in cui le bollette degli italiani passeranno al mercato libero. Arera in una recente memoria depositata…
Perché non bastano gli ultimi ribassi dei prezzi dei carburanti. Parlano le associazioni
Che cosa dicono Assoutenti, l’Unione nazionale consumatori e il Codacons rispetto alle recenti variazioni al ribasso dei listini dei carburanti
Confindustria al rush finale per la presidenza mentre sull’ex Ilva futuro ancora da scrivere
Mentre per l’ex Ilva è ancora incorso la partita a suon di missive tra governo ed ArcelorMittal, per Confindustria è…
Chi contesta e chi applaude la mossa dell’Antitrust contro le società di energia
Secondo l’Autorità le sei società hanno adottato pratiche commerciali aggressive condizionando i consumatori ad accettare modifiche in aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, in contrasto con l’articolo 3 del Decreto Aiuti bis. Tutte le reazioni alla sanzione da 15 milioni di euro decisa dall’Agcm (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Antitrust)
L’Italia è davvero in ritardo sul Pnrr?
Che cosa ha rilevato la Corte dei conti nella relazione sul primo semestre del 2023 e cosa ha risposto il ministro per Affari europei, Sud e Pnrr Raffaele Fitto
Trasporto merci su rotaia in Italia: quanto vale e comʼè cambiato. Il report FerMerci
Nel 2022 sono state circa 25 miliardi le tonnellate chilometro di merci movimentate su rotaia Secondo il Rapporto annuale trasporto…
Le aziende continuano ad essere poco affidabili sugli obiettivi del net-zero. Report
Che cosa dicono i dati del Net-Zero Tracker e perché rimangono ampi margini da colmare in termini di credibilità
L’Italia domina ancora nel riciclo della carta da macero. Report Unirima
Secondo i dati presentati oggi, l’Italia rimane tra i Paesi virtuosi dell’Unione europea. Il presidente di Unirima Giuliano Tarallo: “Stop a barriere non tecnologiche, rispettare principi di concorrenza”
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 152
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















