Perché il governo sta pensando di cedere il 4% di Eni
Secondo Bloomberg l’esecutivo ipotizza un incasso di 2 mld di euro con Eni. In rampa di lancio anche Poste e…
Ecco che succede alle bollette gas degli italiani con la fine del mercato tutelato
L’analisi dell’Osservatorio Segugio.it sulle offerte “Placet in Deroga” attivate in automatico per chi non è passato al mercato libero nelle…
Perché gli scienziati bocciano il nucleare europeo
Diversi i fattori che vengono citati dal rapporto “Verso la neutralità climatica dell’UE: progressi, lacune politiche e opportunità” per non ritenere idoneo il nucleare come tecnologia chiave per gli obiettivi climatici 2030
Perché camion e ferrovie se le danno di santa ragione in Europa
Al centro della querelle uno studio secondo cui la nuova direttiva Ue “Pesi e misure” potrebbe penalizzare il trasporto merci…
Petrolio: domanda e offerta in crescita anche nel 2024. L’Oil Market Report dell’Aie
Preoccupano, sì, ma non ancora troppo i mercati del petrolio le tensioni in Medio Oriente. Tutte le previsioni dell’Agenzia…
Piombino, Taranto e nucleare: la situazione nelle due città della siderurgia italiana e i passi avanti del nostro Paese verso l’atomo
Mentre a Piombino viene siglato il protocollo d’intesa con Regione Toscana, Comune di Piombino e con il gruppo ucraino Metinvest…
Gli incentivi auto si avvicinano. Cosa bolle in pentola?
Il piano incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti prende sempre più forma, in attesa della presentazione del 1 febbraio…
Tutte le ultime novità sulla direttiva Case green
Nei giorni scorsi, la Commissione Itre del Parlamento europeo ha votato a maggioranza a favore dell’accordo raggiunto nel trilogo con…
Il ministro Pichetto sul deposito delle scorie nucleari: i Comuni avranno più tempo per autocandidarsi
Lo scorso 12 gennaio, ultimo giorno utile per comunicare la propria disponibilità al Mase, il sindaco del Comune di Trino…
L’Italia “scoppia” di auto, ma si vendono poche elettriche
Tra i Paesi Ue, l’Italia ha 684 vetture ogni 1.000 abitanti, il dato più alto. Nel 2023, però, le auto…
Da Europarlamento stop a greenwashing e informazioni ingannevoli
Oltre allo stop al Greenwashing, un altro obiettivo importante della nuova legge europea è far sì che produttori e consumatori…
Come andranno i mercati petroliferi nel 2024. Report Opec
Secondo il rapporto mensile dell’organizzazione, la domanda di petrolio segue le previsioni di crescita di fine 2023. Per l’offerta c’è…
“Adesso salvate le bollette dei vulnerabili”: cosa dice Stagnaro dopo la fine del mercato tutelato
Conversazione di Energia Oltre con Carlo Stagnaro (Istituto Bruno Leoni) sul passaggio al mercato libero per luce e gas e le derive sfiorate nell’ostacolo alla fine delle tutele
L’Ue pensa alla rottamazione forzata dell’usato auto?
Il “Regolamento per la gestione dei veicoli fuori uso” costringerà quasi 4 milioni di italiani a rottamare forzatamente le automobili…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















