Pichetto Fratin annuncia un futuro nucleare per l’Italia (grazie ai privati)
Intervistato da 24 Mattino su Radio 24 il ministro ha parlato di mercato tutelato, deposito nucleare, Sardegna e gas dei…
L’allarme dell’Unicef: in 6 anni oltre 40 milioni di bambini sfollati a causa dei disastri climatici
Inondazioni e tempeste hanno rappresentato il 95% degli sfollamenti di bambini tra il 2016 e il 2021. Nel frattempo, la…
Un 2022 all’insegna dei prezzi energetici in rialzo: il report World Energy Review di Eni
La quota di solare ed eolico ha coperto poco più del 10% nel mix di generazione elettrica, a fronte dell’oltre…
Ecco come i Paesi stanno cercando di superare l’impasse sulla riforma del mercato elettrico Ue
La maggiore controversia è sul tema dei “Contratti per Differenza”, che secondo Germania, Lussemburgo e Austria consentirebbero alla Francia di…
Potenziale enorme per le rinnovabili in Italia: il report Althesys-Green Horse Advisory
Nei primi sei mesi di quest’anno si è registrato un +37% dei progetti in MW, rispetto allo stesso periodo di…
Arera: bonus sociali bollette in fiscalità generale dal 2024. Ecco gli step
L’impatto del trasferimento delle risorse è stimato in 780 mln che possono salire fino a 1.130 mln di euro in…
Perché il prezzo del carbonio nell’Unione europea raggiungerà la soglia dei 400 euro
L’obiettivo al 2040 determinerà la fornitura di quote di CO2 nell’ambito del sistema di scambio delle emissioni dell’Unione europea, che…
Sharing mobility: cresce il settore, sempre più a emissioni zero
Su strada 107.000 bici, scooter e monopattini – leggeri, poco ingombranti e green. Dimezzati nelle città gli incidenti causati dalla…
L’autosufficienza energetica per l’Europa costerà caro. Report Potsdam Institute
Lo studio, visionato da Reuters, afferma che serviranno investimenti annuali di 140 miliardi di euro entro il 2030 e 100 miliardi all’anno nel decennio successivo per la decarbonizzazione dell’Ue verso un sistema energetico autosostenibile
Palazzo (RSE): “Il sistema energetico integrato massimizza l’uso delle rinnovabili per efficienza e circolarità”
Riparte la Clean Energy Transition Partnership, l’iniziativa per la transizione energetica che vede l’Italia in prima fila. L’iniziativa è finanziata…
Il Medio Oriente aumenterà la produzione di gas per soddisfare la domanda crescente
La domanda globale di gas aumenterà verso la metà degli anni 2030. Tuttavia, si prevede che i giacimenti attualmente in…
I tetti delle città potrebbero riempirsi di impianti fotovoltaici, se sapessimo applicare la legge
La maggior parte dei tetti romani potrebbe essere coperta di impianti fotovoltaici. Quali sono gli ostacoli e come superarli, spiegati…
L’Ue sfida la Cina sulle auto elettriche: parte l’indagine sulle sovvenzioni di Pechino
L’indagine sarà conclusa entro un massimo di 13 mesi dall’avvio. Se legalmente giustificato, eventuali dazi provvisori anti-sovvenzioni possono essere imposti entro 9 mesi dall’avvio, spiega la Commissione europea. Il braccio di ferro sulle auto elettriche è solo all’inizio
Le aziende devono attrarre più talenti per rispettare gli obiettivi ESG. Report
Secondo la ricerca “The Greening World of Work” di ManpowerGroup, il livello globale il 94% dei datori di lavoro riconosce di non avere in azienda i professionisti necessari per raggiungere i propri obiettivi ESG
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















