Dall’Europarlamento via libera alla prima legge Ue per ridurre il metano nel settore energia
Secondo la proposta, gli operatori dovranno presentare alle autorità nazionali competenti un programma di rilevamento e riparazione delle fuoriuscite di…
Idrogeno: Ministeri dell’Energia di Germania, Austria e Italia firmano lettera congiunta a sostegno sviluppo del Corridoio SoutH2
Lo sviluppo del corridoio SoutH2, che fa parte della dorsale europea dell’idrogeno, garantirà la sicurezza dell’approvvigionamento ed è fondamentale per…
Sudamerica, ecco i 5 Paesi con le maggiori riserve di petrolio
Nonostante le notevoli riserve petrolifere esistenti in America Latina e i notevoli volumi di produzione della regione, le economie e…
Energia, Poste Italiane: già sottoscritti 200.000 contratti “Poste Energia”
L’energia fornita proviene al 100% da fonti rinnovabili italiane. Inoltre, la CO2 derivante dalla vendita di gas è al 100%…
Le auto elettriche non decollano in Italia. Perché?
Le Ev non decollano in Italia. Perché? I risultati dell’indagine “Mobilità 2035 tra ideologia e realtà”, condotta da Format Research La…
Le vittime della strada aumentano e la Corte dei Conti Ue indaga
Il bilancio delle vittime della strada non accenna a diminuire nonostante i piani della Commissione Ue e la Corte dei…
Quanto e perché la Ue investe nel parco eolico offshore nel Mare Adriatico tra Italia e Croazia
Il sostegno del CEF Energy cofinanzierà gli studi preparatori che aiuteranno a valutare la fattibilità potenziale del parco eolico offshore…
La Russia aumenta il carico fiscale sui produttori di petrolio, ma a che prezzo?
Ad aprile Putin ha cambiato il metodo russo di tassare le compagnie petrolifere, fissando dei prelievi basati sul prezzo di…
Clima, Il mese di aprile 2023 è stato il quarto più caldo a livello globale. I dati Copernicus
Nel mese di aprile 2023 le temperature climatiche sono state contrastanti a livello globale. Ecco cosa dicono i dati Copernicus…
L’Unione europea ha ancora bisogno di reprimere la domanda di gas naturale?
Il nuovo regolamento Ue copre l’anno fino al 31 marzo 2024 e fissa un obiettivo di riduzione della domanda del…
Perché l’elettrificazione del riscaldamento potrebbe aiutare la Cina a ridurre le emissioni
L’elettrificazione del riscaldamento, in particolare con pompe di calore ad alta efficienza, è sempre più considerata essenziale per raggiungere gli…
Ecco perché l’energia solare trova poca luce Regno Unito
Le imprese del Regno Unito – secondo quanto sostiene comitato di controllo ambientale – devono affrontare attese fino a 15…
Perché l’energia idroelettrica è un (altro) punto critico della transizione energetica dell’Unione europea
In Europa le centrali idroelettriche rappresentano circa il 17% della capacità elettrica. I serbatoi o i sistemi di accumulo con…
Negli Stati Uniti è boom di energia pulita grazie all’IRA di Biden
Negli ultimi cinquant’anni, gli Stati Uniti hanno installato circa 140 gigawatt di capacità di generazione di energia solare, sufficienti a…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















