Il Piano industriale di IREN al 2030: nei prossimi 8 anni investimenti per 10,5 miliardi di euro
“Il rafforzamento strategico si concretizza nello sviluppo di capacità rinnovabile grazie al fotovoltaico e all’eolico onshore e offshore, ma anche…
Al via alla Camera indagine conoscitiva sulle terre rare
L’indagine dovrebbe terminare il 31 marzo 2024, stilata la lista dei soggetti da audire La Commissione Esteri della Camera ha…
La BCE ha ridotto l’impronta carbonica delle sue obbligazioni societarie
In un rapporto, la Banca Centrale Europea ha spiegato che l’intensità di carbonio dei suoi nuovi acquisti di credito aziendale…
Rinnovabili, Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti. Lo studio Legambiente
Sono 1364 gli impianti in lista d’attesa e ancora in fase di valutazione, il 76% distribuito tra Puglia, Basilicata, Sicilia…
Il cambiamento climatico preoccupa il 59% dei giovani. Lo studio CBS News e la rassegna 3B Meteo
Da un lato 6 giovani italiani su 10 si dichiarano molto preoccupati per il Global Warming, dall’altro per 7 persone…
Nel 2022 la vendita delle quote di carbonio ha fruttato ai governi 63 miliardi di dollari
Stefano De Clara (ICAP): “La crisi energetica ha spinto i governi a porre fine più rapidamente alla loro dipendenza dai…
Arrigoni al Key Energy 2023: Gse attore sempre più incisivo delle transizione
“Siamo consapevoli della centralità del nostro ruolo per perseguire gli obiettivi di decrabonizzazione al 2030, della necessità di informare e…
L’acqua scarseggia e costa sempre più. Il commissario sarà sufficiente a sconfiggere la siccità?
La siccità e gli eventi estremi richiedono un approccio industriale e tecnologico completamente nuovo nella gestione del servizio idrico nazionale…
Cosa è emerso dall’Hydrogen Forum 2023
Stefano Grassi (Ue): “Nell’Unione europea 16 Paesi hanno già adottato delle strategie per l’idrogeno con obiettivi che, nell’insieme, arrivano a…
Terna: ok al Bilancio 2022. Migliorano indicatori economici e investimenti (+1,5%)
Per quanto riguarda le Attività all’estero di Terna “proseguiranno le valutazioni strategiche su ulteriori opportunità, con particolare riferimento al mercato…
Da Fit for 55 oltre 1000 mld di investimenti ma serve visione strategica
Lo Scenario presentato da Confindustria: coniugare obiettivi di decarbonizzazione e sviluppo industriale Gli obiettivi delle politiche europee su energia e…
Gas: Arriva il via libera di Arera alla Linea Adriatica
L’obiettivo è quello di trasportare il gas proveniente da Nord Africa, Azerbaigian, tramite Tap in Italia ma anche nel resto…
Gli Stati membri dell’Ue hanno utilizzato il 62% delle quote ETS gratuite del 2023
Circa 327 milioni di tonnellate di EUA gratuite gestite al 17 marzo. Belgio, Germania e Paesi Bassi hanno utilizzato quasi…
Ecco perché l’Africa e l’Europa saranno il motore dell’idrogeno verde
Una parte del piano industriale verde dell’Unione europea, pubblicato di recente, cerca di promuovere progetti di energia rinnovabile e idrogeno…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi