Utilitalia: servono 1,3 miliardi l’anno di risorse aggiuntive fino al 2026 per l’acqua
Il fabbisogno del settore si attesta sui 6 miliardi annui e attualmente le risorse arrivano a 4,7 miliardi: 4 provenienti…
Ministri Urso e Pichetto firmano il decreto per la continuità produttiva e la tutela dell’ambiente dell’Isab di Priolo
Il decreto dispone una serie di misure di coordinamento a livello regionale rispetto agli interventi necessari a risolvere le questioni…
Il grande progetto di una rete di gasdotti a idrogeno nel Mare del Nord
Secondo uno studio realizzato da DNV, con un investimento di 15-22 mld di euro si potrebbe costruire la dorsale dell’idrogeno…
Ue, ecco il piano di Bruxelles per guidare la rivoluzione industriale ‘green’
L’esecutivo Ue ha fissato obiettivi per estrarre almeno il 10% delle materie prime critiche che consuma, come litio, rame e…
Decarbonizzazione come opportunità di crescita per il Paese. Il rapporto del think thank ECCO
Lo sviluppo delle opzioni tecnologiche della transizione, come le filiere dei biocombustibili, l’idrogeno e lo stoccaggio del carbonio (CCUS) dovrebbero…
Riforma del mercato elettrico Ue: una soluzione troppo rapida per un problema complesso?
Il progetto servirà anche ad incoraggiare gli investimenti necessari per una transizione agevole verso un’economia climaticamente neutra La proposta di…
La transizione energetica è “maledettamente complicata”. Non trascuriamo la sicurezza del sistema
La transizione è un percorso lungo e tortuoso, ma la neutralità tecnologica può rappresentare il faro che ci guida verso…
Il ruolo delle aziende italiane in vista della COP28 di Dubai
Oggi ad Abu Dhabi alcuni rappresentanti delle imprese italiane hanno spiegato il loro ruolo da leader mondiali nelle soluzioni tecnologiche…
Shell il marchio Oil & Gas di maggior valore, ma Aramco incalza. La classifica di Brand Finance
Petronas è ancora una volta il marchio più forte nel settore del petrolio e del gas, con un rating AAA…
Energia: Terna presenta il Piano di Sviluppo 2023, investimenti per oltre 21 mld
Oltre 21 miliardi di euro di investimenti: +17% rispetto al precedente piano decennale. Per Hypergrid 11 miliardi di euro per…
Atlantia: cambia nome e diventa Mundys, leader globale in mobilità sostenibile
Mundys oggi è presente in 24 Paesi e gestisce, ogni anno, 3 miliardi di transiti di automezzi leggeri e pesanti,…
Le opportunità e i rischi del pacchetto Ue per la decarbonizzazione dell’idrogeno e del gas
Sulla base dell’obiettivo REPowerEU, la Commissione europea prevede la necessità di infrastrutture per trasportare fino a 14,7 tonnellate all’anno di…
FREE: “La retromarcia sulle auto endotermiche è pericolosa per l’Italia”
Il dietrofront sullo stop alle auto endotermiche è una scelta retrograda e rischia di far perdere all’Italia il treno della…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














