Sostenibilità, Cina ordina alle aziende di Stato di ridurre il consumo energetico
Le aziende controllate dallo Stato entro il 2025 dovranno ridurre il consumo energetico per 1.570 dollari di valore di produzione…
Clima: Nel 2021 è boom di bond sostenibili. L’analisi di TCW
L’azienda americana con base a Los Angeles ha comunicato importanti risultati sul fronte della finanza sostenibile e del clima La…
Enagás, Snam e GRTgaz avviano investimento congiunta per progetti in idrogeno pulito
Il primo progetto è un investimento congiunto di circa 100 milioni di euro nel Clean H2 Infra Fund gestito da…
Rifiuti, in Ue chiare opportunità per separare produzione da crescita economica
La produzione di rifiuti in tutta Europa è aumentata del 5,2% tra il 2014 e il 2018, mentre il PIL…
Perché sono falliti sforzi gli Usa per produrre pannelli solari e arginare Pechino. Il report Rystad Energy
I dazi statunitensi stanno facendo poco per aumentare la produzione interna. Invece, stanno spingendo il costo dei pannelli solari più…
Clima, governo tedesco approva budget extra di 60 miliardi
Nella giornata odierna, la nuova amministrazione tedesca ha potenziato il fondo per il clima. L’aggiunta è di ben 60 miliardi…
Emissioni, l’oceano come nuova frontiera per rimuovere la CO2?
Una possibilità è quella di sfruttare la natura piantando delle foreste di mangrovia e praterie di alghe che rimuovono la…
Quanto e come funziona il Superbonus 110%
Oltre 40.000 interventi ammessi al beneficio delle detrazioni fiscali del Superbonus, per investimenti complessivi di circa 6 miliardi di euro…
Perché Jp Morgan, Wells Fargo, Citi, Rbc e Mitsubishi finanziano ancora i fossili
Le principali banche affermano che continuando a finanziare i combustibili fossili si aiuta il settore a investire in soluzioni energetiche…
Cingolani: In Manovra emendamento per eliminare una parte dei Sussidi ambientalmente dannosi
Il ministro: Ne ho già parlato col ministro delle Finanze, riguarderà si Sad che possono essere tolti subito senza causare un…
Emissioni, Ispra: nel 2021 si stima +4,8% rispetto al 2020 ma -4,2% sul 2019
Per alcuni settori si prevede un incremento delle emissioni, in particolare per l’industria (8.4%) e trasporti (11.1%). In decrescita la…
Enel: ok del Mite, chiude la centrale a carbone di La Spezia
Lanzetta (Enel Italia): È un importante passo in avanti nel nostro impegno per la transizione energetica. Complessivamente, con queste ulteriori…
Sostenibilità, Geotab: 6 italiani su 10 preferirebbero corporate car sharing ad auto aziendale
In Italia, il 43% delle aziende prevede il corporate car sharing. I Millennial sono i dipendenti più interessati al servizio…
Mobilità: Milano prima, le città italiane al top in Europa nello sharing
Milano resta la città della sharing mobility, seguita da Roma e Torino. La micromobilità monopolizza l’offerta con il 91% dei…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 109
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















