Automotive: Draxton sceglie EDP per accelerare nella transizione energetica
L’accordo riguarda la generazione di energia fotovoltaica in Italia, Spagna e Asia. Avviata una partnership in progetti di R&S e innovazione tra i due gruppi
L’accordo riguarda la generazione di energia fotovoltaica in Italia, Spagna e Asia. Avviata una partnership in progetti di R&S e innovazione tra i due gruppi
Il Gse che si occupa della gestione delle aste, “di fatto si limita ad applicare le regole delle aste, i cui meccanismi sono definiti dal Mase”
L’anticiclone Caronte si abbatte sull’Italia e traghetta le temperature oltre i 40 gradi. Lascerà davvero a secco le auto elettriche o è un mito?
Al via “Financing the Airports of Tomorrow”, nell’ambito dell’iniziativa del World Economic Forum e di Airport Council International per accelerare la transizione energetica dell’intero settore aeroportuale.
Con il provvedimento approvato in Consiglio dei Ministri riduzioni di velocità permanenti e tempi di percorrenza massima in alcune aree. Limiti all’abbruciamento vegetale. Norme anche su reti distribuzione gas e interrompibilità carico elettrico.
I PPA continuano a rappresentare uno strumento essenziale per gli obiettivi legati alla transizione energetica. Un nuovo accordo short term testimonia l’impegno di Axpo Italia per la commercializzazione di energia rinnovabile e per aumentare gli impianti green del Paese.
Le aziende partner Avio, Dea Capital, EuroRoma 2024 e Zucchetti. Coinvolti studenti da Roma a Milano, da Bologna a Napoli
Sostenibilità, transizione energetica e digitalizzazione le priorità di Prysmian
I cavi costituiscono, infatti, la spina dorsale delle reti elettriche perché rendono possibile il processo di trasporto dell’energia dai luoghi in cui viene generata – come un impianto fotovoltaico o un parco eolico offshore – alle città e alle comunità dove viene distribuita. Prysmian destina più di 100 milioni all’anno in ricerca R&D per creare cavi sempre più sostenibili per l’ambiente
È necessario offrire a professionisti, elettricisti e installatori, imprese edili e progettisti, prodotti che siano 100% green e che siano utilizzabili in diversi contesti, dalle abitazioni domestiche alle infrastrutture.
Per Schlitt “presto i Comuni non potranno più permettersi di non investire nella mobilità verde. I costi ambientali dei trasporti supereranno di gran lunga gli investimenti”.
PRY-CAM HOME Business & Enterprise, che si avvale di una piattaforma Business Cloud per la gestione integrata e comparativa dei dispositivi installati. Una soluzione che risponde a due esigenze cruciali nel mondo contemporaneo: da una parte la sicurezza di ospiti, utenti e lavoratori e dall’altra il risparmio energetico, per un consumo più razionale e consapevole dell’energia.
Realizzando 10 GW all’anno di rinnovabili da qui al 2030, Elettricità Futura stima benefici economici per oltre 40 miliardi di euro all’anno e mezzo milione di posti di lavoro entro i prossimi 8 anni.
Cantieri al via, i lavori saranno effettuati in orario prevalentemente notturno
Serve estendere la durata o prevedere una riassegnazione delle concessioni per investire 10mld sul rinnovo delle centrali idroelettriche
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi