Energia, Neptune entro il 2030 prevede di immagazzinare più CO2 di quanta ne emette
(Energia Oltre) Roma – 01/03/2022 – Entro il 2030 il produttore di petrolio e gas Neptune Energy punta ad immagazzinare…
Energia, ecco l’impatto sulle licenze di petrolio e gas della sentenza USA sulla CO2 (2)
(Energia Oltre) Roma – 17/02/2022 – “Data l’entità dei vantaggi di CO2 rivendicati dalla norma, queste affermazioni sono di fondamentale…
Energia, ecco l’impatto sulle licenze di petrolio e gas della sentenza USA sulla CO2
(Energia Oltre) Roma – 17/02/2022 – La recente vittoria della Louisiana in un contenzioso che ha impedito all’amministrazione Biden di…
Energia, l’impianto Chevron di CCS in Australia registra un deficit di iniezione di CO2e
(Energia Oltre) Roma – 11/02/2022 – L’impianto di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) Gorgon LNG di Chevron, da 15,6…
Emissioni, l’oceano come nuova frontiera per rimuovere la CO2?
Una possibilità è quella di sfruttare la natura piantando delle foreste di mangrovia e praterie di alghe che rimuovono la…
Perché la cattura della CO2 non può essere l’unica soluzione
Nonostante la crescita dell’interesse nei loro confronti, molte tecnologie di rimozione della CO2 sono ancora troppo costose per potersi imporre su larga scala.
La capacità di cattura del carbonio non cresce abbastanza
La capacità globale di cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica è in crescita, ma non abbastanza per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni: cosa dice l’ultimo report del Global CCS Institute.
Pressing Ue per obiettivi più ambiziosi sul taglio delle emissioni
Il commissario europeo all’energia Miguel Arias Cañete chiede di raggiungere una riduzione della Co2 del 45% entro il 2030 Un…
Aste Co2, Gse: mercato in linea con le commodity energetiche
L’Italia ricava oltre 340 milioni di euro dal collocamento di quasi 24 milioni di quota di emissione L’Italia ricava oltre…
Ecco perché le emissioni Co2 sono in aumento in Europa e in Italia
Tutti i dati preliminari di Eurostat, i paesi virtuosi e quelli da “rimandare”. Male anche le emissioni delle auto Le…
Entro il 2030 nuovo giro di vite Ue sulla Co2. Ecco come
Nuovi obiettivi nazionali vincolanti in agricoltura, trasporti, edilizia e rifiuti e compensazione della deforestazione Le emissioni di CO2 prodotte da…
Londra ha bisogno dello stoccaggio della C02. L’allarme degli esperti
La Gran Bretagna rischia di mancare gli obiettivi di contenimento della CO2. A lanciare l’allarme, ripreso oggi dall’autorevole quotidiano The…
Germania: dopo il voto, la grande incognita su energia e cambiamenti climatici
La probabile coalizione tra Cdu-Verdi e Liberaldemocratici potrebbe scontrarsi sulla via da tracciare per il futuro della “transizione energetica” tedesca,…
Clima, industria energia Ue si salverà con digitale e riforma mercato elettrico
Ventidue società hanno scritto a Bruxelles per dire stop alle sovvenzioni per le centrali elettriche più inquinanti. Secondo un report…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










