Gli operatori della rete elettrica hanno dichiarato di essere pronti a soddisfare tutti i bisogni energetici del paese. Anche Enel vuole entrare nel mercato tedesco delle colonnine di ricarica
Tutti i programmi di Toyota e Panasonic per costruire batterie auto
La joint venture debutterà nel 2020 e avrà come obiettivo quello di incrementare la produzione e triplicare le vendite annuali di veicoli elettrici Toyota ma anche di sviluppare batterie al litio allo stato solido di nuova generazione ad alta capacità
Ecco quanto si investirà nei prossimi anni in auto elettriche
A guidare la classifica saranno Cina e Germania. Nel complesso le 29 case automobilistiche più importanti a livello mondiale sono pronte a tirare fuori 300 miliardi di dollari in 5-10 anni
Mobilità elettrica, arriva bando della regione Sardegna per le pmi
4 milioni di euro a sportello per sostituire i veicoli a motore. Pigliaru: passo avanti nel segno della sostenibilità
Mobilità, nei prossimi anni benzina e gasolio ancora protagonisti
Secondo Unione Petrolifera “la transizione energetica è un processo ormai avviato” ma nel 2030 il parco auto italiano sarà ancora alimentato al 77% da combustibili tradizionali “La transizione energetica è un processo ormai avviato” e nonostante “il parco auto cambierà nei prossimi anni” “benzina e gasolio saranno ancora essenziali”. È quanto ha detto il Presidente di Unione Petrolifera (UP), Claudio Spinaci, al convegno “Stati Generali della mobilità” in programma a Bari, nell’ambito della Fiera del Levante, illustrando alcune slide. DOMANDA
La Cina punta sulla mobilità sostenibile
Le nuove linee guida della Commissione nazionale per le riforme e lo sviluppo lasciano spazio all’introduzione di nuove normative per limitare la produzione di veicoli alimentati a benzina e diesel e aumentare la produzione di auto elettriche o ibride. Il governo cinese sta valutando l’introduzione di nuove normative per limitare la produzione di veicoli alimentati a benzina e diesel e aumentare di contro la produzione di auto elettriche o ibride. LE NUOVE LINEE GUIDA SONO STATE FORMULATE DALLA COMMISSIONE NAZIONALE
Auto elettriche: la Bei finanzia Enel per le nuove colonnine di ricarica
Finanziamento di 115 milioni di euro destinato alla controllata Enel X Mobility s.r.l. per l’installazione delle infrastrutture di ricarica in tutta Italia nel periodo 2018-22