Chemprod: 30 anni di ingegneria per l’industria chimica. Continuità e innovazione
Chemprod, oggi società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, è nata nel 1995 per fornire attività di…
Chemprod celebra i 30 anni di attività: “Guardiamo al futuro per cogliere nuove opportunità e affrontare nuove sfide”
Nel corso degli anni Chemprod si è dunque ritagliata un ruolo fondamentale nei processi relativi ai settori petrolifero e chimico…
Al via a Bologna l’Hydrogen Energy Summit & Expo (9-11 ottobre). Chemprod tra i presenti
La tre giorni sarà dedicata a convegni, seminari tecnici e workshop, nei quali esperti nazionali ed internazionali provenienti da istituzioni,…
Si chiude Hydrogen expo. Un successo per Chemoprod (che si avvicina a celebrare i 30 anni di attività)
Oltre 6000 visitatori totali, più di 40 associazioni di categoria presenti, 24 convegni/workshop e cinque patrocini istituzionali per la kermesse…
Prende il via la tre giorni di Hydrogen Expo 2024 a Piacenza. Chemprod tra gli espositori
Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. Prende il…
Chemprod a Key 2024, focus sull’idrogeno con H2IT
L’idrogeno è stato uno dei temi maggiormente trattati nel corso dei tre giorni della kermesse anche grazie al convegno organizzato…
Anche l’idrogeno protagonista di “Key – The energy transition expo” a Rimini a fine mese
Tra i partecipanti a Key figura anche Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare con trent’anni di esperienza. Chemprod è sempre stata…
Al via la tre giorni di Hydrogen Expo 2023 a Piacenza. Chemprod tra gli espositori
Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. La politica…
Ecco perché l’utilizzo delle biomasse ha bisogno dell’ingegneria chimica per fare il balzo
CHEMPROD è stata recentemente partner nello sviluppo di due progetti nel settore delle biomasse, volti a far convergere tecnologie e…
Perché le biomasse hanno la potenzialità per essere leader tra le rinnovabili
E perché l’ingegneria chimica è al centro della sostenibilità e può svolgere un ruolo fondamentale in termini di decarbonizzazione Il…
Come si risolve il problema del trattamento degli effluenti industriali
E perché l’ingegneria chimica si rivela fondamentale per far evolvere i processi e aiutare a raggiungere una maggiore efficienza, riduzione…
Energia: ruolo, potenzialità e sviluppo delle rinnovabili
La disponibilità di abbondanti risorse energetiche è un requisito fondamentale per migliorare le condizioni di vita e soddisfare i bisogni…
Rinnovabili: revamping degli impianti esistenti, una spinta alla transizione energetica
L’importanza del revamping è determinata dal fatto che la maggior parte degli impianti fotovoltaici esistenti in Italia sono stati realizzati…
Idrogeno: perché può essere una chiave per la transizione energetica
L’idrogeno “verde” è il più sostenibile e prevede un processo estrattivo basato sull’elettrolisi dell’acqua. È una soluzione che richiede grande…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi