Energia, Barclays limita i prestiti per i combustibili fossili più sporchi
Barclays ha affermato che sta inasprendo i criteri di prestito per l’energia a carbone e che smetterà di finanziare l’esplorazione…
Energia, studio Rystad: entro 2025 emissioni da fossili raggiungeranno picco (3)
Nonostante queste battute d’arresto, si prevede che il settore dell’energia elettrica e del riscaldamento guiderà l’imminente declino della CO2 fossile…
Energia, studio Rystad: entro 2025 emissioni da fossili raggiungeranno picco (2)
Lo scorso anno si è rivelato impegnativo per gli obiettivi climatici globali: da un lato, è stata aggiunta una quantità…
Energia, studio Rystad: entro 2025 emissioni da fossili raggiungeranno picco
Il punto di svolta per le emissioni di anidride carbonica da combustibili fossili è vicino, con le emissioni che sono…
Le emissioni da combustibili fossili raggiungeranno il picco entro 2 anni
Secondo un’analisi di Rystad Energy, le emissioni globali di CO2 sono pronte a raggiungere nel 2025 circa 39 gigatonnellate all’anno…
Energia, report GECO: entro 2050 commercio combustibili fossili crollerà (3)
Oltre il 60% dell’energia incorporata che oggi viene scambiata attraverso i confini internazionali si trova in prodotti di industrie manifatturiere…
Energia, report GECO: entro 2050 commercio combustibili fossili crollerà (2)
Il sistema energetico subisce un’importante ristrutturazione, con i combustibili fossili che riducono la loro quota collettiva nel mix globale di…
Energia, report GECO: entro 2050 commercio combustibili fossili crollerà
Limitare il riscaldamento globale a 1,5°C fa diminuire le emissioni mondiali dell’85% entro il 2050 rispetto ai livelli odierni. È…
Report GECO: entro il 2050 il commercio di combustibili fossili crollerà e aumenterà l’autosufficienza energetica
Secondo il Global Energy and Climate Outlook, la maggior parte delle regioni ridurrà la propria dipendenza dall’energia importata, portando ad…
Le banche promettono net-zero ma investono (ancora) miliardi in combustibili fossili
Le grandi banche sono ancora una volta sono sotto accusa per i continui finanziamenti di progetti sui combustibili fossili: 742…
Energia, Le banche continuano a investire nelle fonti fossili. HSBC dice no a progetti di petrolio e gas (2)
Tuttavia, all’inizio del 2023, nuovi rapporti mostrano che il finanziamento delle operazioni sui combustibili fossili da parte delle principali istituzioni…
Energia, Le banche continuano a investire nelle fonti fossili. HSBC dice no a progetti di petrolio e gas
Il rapporto 2022 Rainforest Action Network (RAN) Fossil Fuel Finance Report ha mostrato quali istituzioni finanziarie stavano ancora pompando denaro…
Rinnovabili, Le potenzialità che l’Italia non sfrutta. La ricerca Eurispes
Nel 2021, i combustibili fossili – in particolare gas e petrolio – hanno rappresentato oltre il 73% della disponibilità energetica…
Energia, Eurispes: Italia dipendente dai combustibili fossili. Necessario decarbonizzare (2)
Dunque, dalla ricerca Eurispes emerge che se da un lato l’Italia ha la necessità di far fronte alle contingenze di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi