Hoekstra e Sefcovic stravolgeranno il Green Deal europeo?
Cosa farà e cosa non farà sul Green Deal il successore di Frans Timmermans ufficialmente nominato oggi dal Consiglio Ue
Cosa farà e cosa non farà sul Green Deal il successore di Frans Timmermans ufficialmente nominato oggi dal Consiglio Ue
"Di fronte all’ipotesi di aprire una guerra commerciale con il gigante asiatico, dunque, l’industria tedesca era particolarmente preoccupata e per lunghi mesi ha frenato gli slanci di Bruxelles. Ma alla fine, evidentemente, von der Leyen ha ottenuto anche il beneplacito…
"La posta in palio è enorme. Oggi la Cina controlla il sessanta per cento della produzione mondiale di batterie e questo la pone in una posizione di vantaggio nella produzione di auto elettriche, il cui mercato globale nel 2013 dovrebbe…
"Nell’ambiente degli addetti ai lavori regnava grande incertezza: l’avrebbe detto o non l’avrebbe detto? Ma alla fine, nel suo discorso sullo stato dell’Unione davanti al Parlamento europeo, Ursula von der Leyen ha gettato il macigno nello stagno annunciando che la…
La presidente della Commissione Ue: “Stanno distorcendo il nostro mercato. E poiché non lo accettiamo dall’interno, non lo accettiamo dall’esterno. Europa è aperta alla concorrenza. Non per una corsa al ribasso”
Per quanto riguarda le emissioni di gas a effetto serra del trasporto marittimo - si legge nella nota - il nuovo regolamento FuelEU Maritime garantirà che l'intensità delle emissioni di gas a effetto serra dei combustibili utilizzati dal settore del…
La Commissione Ue in una nota comunica che si rallegra per l'approvazione definitiva, avvenuta oggi, della direttiva riveduta sull'efficienza energetica, del regolamento FuelEU Maritime e del regolamento sull'infrastruttura per i combustibili alternativi, nell'ambito del pacchetto legislativo "Pronti per il 55…
47,9 miliardi di euro per lo sviluppo regionale e la coesione a sostegno della coesione economica, sociale e territoriale, nonché infrastrutture a sostegno della transizione verde e progetti prioritari dell’Unione
La Commissione europea conferma che non proporrà una proroga delle misure di crisi adottate lo scorso anno per fronteggiare i problemi innescati dalla guerra tra Russia e Ucraina
Šefčovič: Nella seconda metà di giugno prevediamo di lanciare il secondo round di aggregazione della domanda gas e di gara d’appalto. Seguiranno altri tre round entro la fine dell’anno
Adina Vălean, Commissaria europea per i Trasporti, ha dichiarato: "Con l'Alternative Fuels Infrastructure Facility, intendiamo sostenere la rapida introduzione delle infrastrutture di ricarica. In questo modo si consentirà la diffusione sul mercato di veicoli a zero e a basse emissioni…
La Commissione Europea e l’italiana Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno destinato a Be Charge, società controllata interamente da Plenitude (Eni), oltre 100 milioni di euro per la realizzazione entro il 2025 di una delle più grandi reti di ricarica…
"La Commissione Europea è pronta a supportare in ogni modo il progetto del Ponte ullo Stretto di Messina perché ritiene che possa rappresentare un punto di svolta - anzi 'un vero e proprio game changer' - per il sistema dei…
Oggi la Commissione europea e le principali parti interessate firmeranno una dichiarazione congiunta che sottolinea il ruolo cruciale degli sforzi sostenuti nella ricerca e nell'innovazione sull'idrogeno rinnovabile. Attraverso questa dichiarazione, la Commissione, insieme all'industria europea dell'idrogeno, alla comunità scientifica e…
"Dopo mesi di pressioni e trattative, la Commissione europea ha messo sul tavolo una proposta per fissare un "price cap" sul gas. Ma il meccanismo rischia di rivelarsi un'arma spuntata: alle condizioni stabilite, nei mesi scorsi non sarebbe mai scattato.…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi