Turchia, ecco cosa ha deciso la Ue sulle trivellazioni a Cipro
Il meccanismo consentirà di sanzionare persone o entità responsabili o coinvolte nelle attività di trivellazione in cerca di idrocarburi della Turchia
Il meccanismo consentirà di sanzionare persone o entità responsabili o coinvolte nelle attività di trivellazione in cerca di idrocarburi della Turchia
L’obiettivo dell’Ue sarà quello di allineare le disposizioni in materia di tutela degli investimenti alle norme moderne degli accordi recentemente conclusi dall’UE e dai suoi Stati membri
Esultano le associazioni e le ong ambientaliste. Commissario Canete: “Non c’è tempo da perdere” Una strategia di lungo termine per tagliare le emissioni di gas serra e contrastare i cambiamenti climatici da presentare entro il primo trimestre del 2019. È…
Arrivano misure per favorire gli investimenti “puliti” e proteggere l’industria dal carbon leakage. Il via libera definitivo è del Consiglio Ue. L’approfondimento di Energia Oltre
I sussidi saranno mantenuti sino al 2030, con una riduzione progressiva a partire dal 2025. Dopo questa data saranno consentiti solo per quelle che emettono meno di 550 grammi per kilowattora o meno di 700 chilogrammi in media di CO2…
Sul tavolo dei ministri dell'Energia europei il nodo dei “meccanismi di capacità” per quegli impianti che emettono meno di 550 grammi di CO2 per kilowattora, soglia che di fatto esclude quelli più inquinanti a carbone. Nel frattempo l’ultimo rapporto dell’Aie…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter