Quanto si risparmia in bolletta (e in emissioni) con il Conto Termico
Le cifre svelate durante la firma dell’intesa tra Anci e Gse su sviluppo sostenibile, diffusione delle energie rinnovabili ed efficientamento…
Rinnovabili, l’Ue può superare i target 2030? Irena dice sì, ecco come
Tutti i paesi europei hanno un potenziale, in termini di costo-efficacia, per utilizzare più fonti pulite. Ecco numeri e scenari…
Ecco il futuro del gas secondo Snam
Intervista del numero uno di Snam Marco Alverà ad Affari & Finanza di Repubblica: shale gas, sicurezza energetica, diversificazione e…
Bolletta della luce non incassate. Chi paga?
Per Arera si tratta solo una particolare casistica, limitata numericamente. Ma le stime parlano di 200 milioni di euro. Fatti,…
Ecco come l’Algeria si lancia su un nuovo gasdotto
L’infrastruttura ha una capacità di 8,8 miliardi di metri cubi di gas all’anno, ed è costata 774 milioni di dollari…
Ecco come la Cina punta alla leadership nelle rinnovabili
Secondo il rapporto dell’IEEFA, Pechino dominerà gli investimenti internazionali nel settore delle energie pulite per i prossimi decenni sfruttando anche…
Come si muove Enel in Giappone
A seguito della gara vinta, l’azienda italiana arriva quasi a triplicare il proprio impianto virtuale sul mercato giapponese passando da…
Energia, Terna: nel 2017 consumi +2%, record dal 2013
L’anno scorso il totale dell’energia elettrica richiesta è ammontato a 320,4 miliardi di kilowattora. A dicembre crescono le rinnovabili: fotovoltaica…
Addio maxi-bollette. Cosa cambia per il consumatore
Con l’addio alle maxi-bollette, i gestori non potranno più richiedere al consumatore somme che vadano al di là dei due…
Autorità per l’Energia: necessario separare Gse e Borsa elettrica
Secondo l’Authority è necessaria la separazione del Gse dalla Borsa elettrica, che si augura anche equidistanza dai soggetti operatori di…
Bolletta: dal 2018, aumento elettricità e gas
Il primo trimestre del nuovo anno vedrà un incremento del +5,3% sulla bolletta dell’elettricità e +5% sul gas In…
Sussidi ai combustibili fossili? In calo ma rimangono a quota 260 mld di dollari
Secondo due ricercatori dell’Agenzia internazionale per l’energia, l’eliminazione graduale delle sovvenzioni favorirebbe il risparmio energetico e gli investimenti in tecnologie…
Da 2018 riduzione della bolletta per 3.000 imprese
Il Ministro Calenda ha firmato un decreto che permetterà a diverse aziende energivore di avere agevolazioni per la riduzione della…
Via libera ad agevolazioni a imprese energivore
Via libera al decreto attuativo per le agevolazioni alle imprese energivore che sarà in vigore dal 1 gennaio 2018, con…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















