Cold ironing, Catalano (MIT): necessario garantire tariffe elettriche competitive
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha istituito già nella primavera scorsa un gruppo di lavoro con esperti sul…
Terna, in funzione nuova linea elettrica in Veneto: investimento da 60 milioni
Terna, l’operatore che gestisce la rete di trasmissione italiana, ha messo in esercizio la nuova linea elettrica – lunga 24…
Il Messico vuole penalizzare l’accesso delle rinnovabili alla rete
Il progetto di legge in Messico potrebbe mettere a rischio investimenti privati nella generazione dell’elettricità per 41 miliardi di dollari.
Accordo tra RSE ed E-Distribuzione sull’analisi del rischio di guasto elettrico (2)
“Le linee in cavo rappresentano la spina dorsale del sistema elettrico di distribuzione nelle nostre città”, ha commentato Michele de…
Accordo tra RSE ed E-Distribuzione sull’analisi del rischio di guasto elettrico
Ricerca sul Sistema Energetico (RSE) ha stipulato un nuovo accordo di collaborazione con E-Distribuzione in merito all’analisi dettagliata delle situazioni…
La società elettrica del Sudafrica rischia il fallimento
Secondo il direttore generale di Eskom, un eventuale fallimento della società significherebbe un grosso rischio per l’economia del Sudafrica.
Cosa si è detto al webinar I-Com sui mercati di elettricità e gas
Per Valeria Amendola (AGCM) occorre garantire una struttura concorrenziale del mercato, “l’unico vero strumento che dà garanzie all’utente”.
Canada, utilities accelerano phase-out del carbone
Il Pembina Institute, think tank che si occupa di promuovere la transizione verso le fonti rinnovabili, ha invitato la provincia…
Nigeria, collasso della rete elettrica nazionale
Transmission Company of Nigeria, l’operatore che si occupa della trasmissione dell’energia elettrica in Nigeria, ha comunicato che domenica scorsa c’è…
Perché Enel e Iberdrola sono le nuove major dell’energia
Le major dell’energia pulita hanno la stessa forza finanziaria delle Big Oil. Il loro obiettivo però non è estrarre petrolio o gas, ma guidare la corsa all’elettrificazione
Cina, nuovo accordo in America latina
State Grid, che distribuisce energia elettrica in Cina, acquisirà una società in Cile per 2,5 miliardi di euro ed è già presente in altri paesi dell’America latina.
Brexit, lo scontro è sul mercato unico dell’energia
L’esclusione dal mercato europeo dell’energia, in caso di Brexit no-deal, rappresenterebbe una minaccia economica e di sicurezza per il Regno Unito.
Cosa dice l’indagine sul fornitore di energia elettrica in Italia
Lo studio è stato realizzato da Elettricità Futura e SAFE per analizzare le differenti posizioni dei fornitori su alcuni temi…
Messico, bloccati investimenti nel settore dell’elettricità da 10,6 miliardi
L’autorità di regolazione dell’energia del Messico (Comisión Reguladora de Energía) ha bloccato investimenti nel settore dell’elettricità per più di 10,6…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










