Perché per la Russia la Turchia è strategica per il gas (e non solo)
L’accordo tra Putin ed Erdogan sul gas rivela ancora una volta l’ambiguità della potenza anatolica. Ma rinunciare ad Ankara è tortuoso
L’accordo tra Putin ed Erdogan sul gas rivela ancora una volta l’ambiguità della potenza anatolica. Ma rinunciare ad Ankara è tortuoso
Dalle mosse dell’Ue sul price cap alla partita elettorale italiana che passa per le proposte energetiche. L’intervista
Il direttore finanziario della società energetica tedesca RWE ha detto alla CNBC che brucerà più carbone a breve termine, ma insiste sul fatto che i suoi piani per essere carbon neutral in futuro rimangono in vigore. "RWE sta sostenendo attivamente…
Il lancio del Trans Adriatic Pipeline (in sigla, TAP) rafforzerà la sicurezza energetica dell'Europa, ha detto il presidente albanese Ilir Meta al IX Global Baku Forum su "Sfide all'ordine mondiale globale". Lo riferisce l'agenzia azera Trend, dove si apprende che…
Per Giulio Sapelli, storico ed economista, è il momento di puntare sulle energie rinnovabili, sburocratizzando i processi autorizzativi
Cosa dice il report Intesa Sanpaolo curato da Daniela Corsini, senior economist Direzione Studi e Ricerche
Cosa dice il rapporto Rystad Energy sui guadagni dei governi dai prezzi del petrolio in questa fase storica.
L’intervista de La Stampa al cancelliere tedesco Olaf Scholz e il punto sui rapporti energetici tra Germania, Ue e Russia
C’è ancora stallo a Bruxelles sulle nuove misure contro il petrolio russo. Il punto dopo il vertice di inizio settimana
Come gli alti prezzi del gas possono incidere sulla svolta verso l’energia pulita. Fatti, numeri e scenari da un’analisi Cnbc
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter