Ue, oggi nuovo vertice dei ministri dell’Energia sul tetto al prezzo del gas
Il cap scatterebbe se i prezzi sul contratto del primo mese dell’hub del gas olandese Title Transfer Facility (TTF) dovessero…
Il parere di Arera al Mase sulla proposta di regolamento Terna per contenere i consumi energetici
La proposta è stata trasmesso al Mase il 15 dicembre 2022 e prevede che Terna svolga “una procedura concorsuale ai…
Ecco perché l’Ue annaspa sul diesel per colpa della Russia
Con il blocco dell’import russo, l’Unione europea ha bisogno di sostituire circa 1 mln di barili al giorno di prodotti…
Pnrr, cosa hanno detto Bardi e Latronico al tavolo di partenariato
Con 848 milioni di euro tra risorse del Pnrr pari ad 803 milioni e del Piano nazionale complementare (PNC) per…
L’impatto (mortale) del cambiamento climatico sulla salute. Lo studio AHA
Un decesso per malattie cardiache su 100 è legato a giornate con temperature estremamente calde o fredde. Lo studio pubblicato…
Deposito nazionale nucleare, parere tecnico sulla Cnai al vaglio degli uffici tecnici del Mase
Il ministero pomuove “l’efficace svolgimento delle attività previste dalla normativa, al fine di pubblicare ufficialmente la Cnai nel termine previsto”…
Terna: cala la domanda di elettricità, 25 miliardi di kWh a novembre
Nei primi undici mesi del 2022, la richiesta di energia elettrica in Italia è sostanzialmente in linea con i valori…
Riciclo, L’Italia leader europeo col 72%. Il rapporto
L’industria italiana del riciclo in costante crescita 4.800 imprese, 236.365 occupati, 10,5 miliardi di valore aggiunto, oltre 25 milioni di…
Energia, Aie: nuovo record per il consumo mondiale di carbone nel 2022
L’aumento dovrebbe essere temporaneo almeno in Europa mentre nei prossimi anni la domanda rimarrà robusta nell’Asia emergente La domanda globale…
Alla rete elettrica europea servono investimenti rapidi per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione
Per restare leader nella transizione energetica, l’Europa dovrà sviluppare un’enorme quantità di capacità di rete, sia per integrare la nuova…
La crisi energetica in Europa è davvero un vantaggio?
Secondo alcuni non solo per l’Europa il peggio sarebbe passato, ma la crisi le avrebbe fatto addirittura un favore, sotto…
Perché l’Europa rischia di perdere l’egemonia sulle materie prime per i biocarburanti in Asia
La domanda UE è colpita da timori di recessione, una domanda di diesel incerta e delle possibili modifiche al mandato…
Rinnovabili: dall’Ue arriva il silenzio-assenso nelle aree idonee
La legge mira a velocizzare la procedura di concessione dei permessi per i nuovi impianti di energia rinnovabile come pannelli…
Ecomafie, Nel 2021 i reati contro l’ambiente sono più di 30mila. Il report Legambiente
Nel 2021 i reati contro l’ambiente non scendono sotto quota 30mila nonostante una lieve flessione. Storie e numeri della criminalità…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi